ORIONE, Luigi Giovanni, santo
Ennio Apeciti
ORIONE, Luigi Giovanni, santo. – Nacque a Pontecurone, in provincia di Alessandria, il 23 giugno 1872, terzogenito di Vittorio, selciatore, e di Carolina [...] la Società di mutuo soccorso s. Marziano e la Conferenzadi s. Vincenzo de’ Paoli per i poveri di Tortona.
È di quegli anni dal papa Pio X, che lo designò vicario generale della diocesi diMessina (15 giugno 1909), ove rimase sino al 1912.
Stesso ...
Leggi Tutto
COLUMBA, Gaetano Mario
Piero Treves
Nato a Sortino (Siracusa) l'8 dic. 1861 da Benedetto e da Nunzia Gentile, fece gli studi universitari a Palermo, dove allora vigeva una rispettabile tradizione antichistica, [...] del C., la conferenza su Settimio Severo (nel volume, miscellaneo, edito dall'Istituto di studi romani, Milano di impegno culturale e civile: particolarmente meritevole l'opera di salvataggio e di ricostituzione del patrimonio archeologico diMessina ...
Leggi Tutto
CANEVARO, Felice Napoleone
Mariano Gabriele
Di famiglia ligure originaria di Zoagli, nacque a Lima (Perù) il 7 luglio 1838 da Giuseppe e Francesca Velaga. Ammesso alla Regia scuola di marina di Genova [...] Carlo Alberto", che fu impiegata nell'assedio di Gaeta e diMessina in ripetute azioni di fuoco a distanza ravvicinata dalla costa, che , ma poi la conferenza non si tenne.
Il C. tentò anche di ottenere in fitto le isole della baia di San-Mun, in ...
Leggi Tutto
FICHERA, Gaetano
Salvatore Vicario
Nato a Catania l'8 marzo 1880 da Filadelfo, ingegnere, e da Anna Gallo, studiò medicina e chirurgia all'università di Roma, ove si formò alla scuola di illustri maestri: [...] di patologia chirurgica nell'università diMessina. Chiamato dalla facoltà medica dell'università di Pavia a dirigervi la cattedra di (1913-14), pp. 124-160; Contributi alla III Conferenza internazionale per lo studio del cancro. I, La teoria dello ...
Leggi Tutto
TIMPANARO, Sebastiano senior
Lucietta Di Paola
Nacque il 20 gennaio 1888 a Tortorici, in provincia diMessina, da Sebastiano, proprietario terriero, e da Maria Teresa Fonti, titolare di una rivendita [...] , s. 2, I (1921), 1, pp. 10-17; Il discorso di Como, ibid., 2, pp. 33-37; La conferenza sul radio, ibid., 3, pp. 94-98; Le ombre, ibid., 6 Michelangelo Masciotta, Giuseppe Marchiori, Luigi Bartolini, Francesco Messina (Di Paola, 2008, p. 65; 2011, pp ...
Leggi Tutto
ROSTAGNI, Antonio
Adele La Rana
– Nacque a Novara il 14 luglio 1903, da Luigi e da Eugenia Gabinio, ultimo di quattro figli.
La famiglia si stabilì definitivamente a Torino poco dopo la sua nascita, [...] la nomina di Rostagni a professore di fisica sperimentale all’Università diMessina. A causa di Elmas, vicino a Cagliari, e venivano recuperati in mare con l’aiuto della Marina militare italiana. I dati ottenuti furono discussi durante una conferenza ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] per professore straordinario alla cattedra di scienza delle finanze e diritto finanziario dell'università diMessina (commissari: F. Flora, di essi, Problemi tributari inglesi (in Annali di economia, X [1935], 2, pp. 335-365), frutto di una conferenza ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] di Versailles, per compiere studi preparatori alla discussione della conferenzadi pace di Macerata. Nel 1922 vinse il concorso di straordinario di istituzioni di diritto romano bandito dalla università diMessina e venne chiamato alla facoltà di ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Santo
Mario Mazza
– Nacque a Catania il 27 genn. 1916 da Luigi, contabile, e da Vincenza Luna, casalinga.
Battezzato con i nomi di Santo Pietro Giovanni, avrebbe usato quello di Pietro nel [...] anche la cattedra di storia antica all’Università diMessina.
Nel periodo di storia imperiale e storia ecclesiastica il saggio postumo, non rielaborato e sviluppato secondo le sue intenzioni, Storia sociale del vescovo Ambrogio (da una conferenza ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo
Antonia Francesca Franchini-Alessandro Porro
Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della buona borghesia [...] dalla commissione per il concorso alla cattedra di clinica medica dell'università diMessina: la sua dura replica alle autorità competenti il F., che annullò una terza conferenza prevista per il 15 luglio e decise di non mettere più piede a Milano per ...
Leggi Tutto