SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] ché in quella regione una larga zona d'influenza, trasformata in espansione, le assicurarono la conferenzadi Algeciras (7 aprile 1906) e la convenzione diParigi del 27 novembre 1912; si resero più numerosi i vincoli con le antiche colonie americane ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] / Artaud / Bali: Antonin Artaud vede il teatro balinese all'Esposizione coloniale diParigi nel 1931: conferenza-spettacolo, L'Aquila 1997.
E. Barba, La terra di cenere e diamanti. Il mio apprendistato in Polonia, Bologna 1998.
La persistenza del ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] . Un'altra sezione dell'ufficio è la sezione di agricoltura tropicale, costituita in seguito a un voto emesso dalla Conferenza internazionale d'agronomia coloniale esotica e tropicale, tenuta a Parigi nel 1926.
La biblioteca dell'istituto possiede ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] il secondo e il terzo in una conferenza tenuta alla Columbia University nel settembre 1975 − permettono di cogliere i termini del grande mutamento. R. Piano del Beaubourg diParigi − a N. Foster.
Una seconda linea è di coloro che, pur distaccandosi ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] all'epoca della sua pubblicazione, affermatosi con la dichiarazione diParigi del 16 aprile 1856.
Quando nel maggio 1915 l' considerati alla stregua di tutti gli altri prigionieri di guerra. Più tardi, all'epoca della conferenzadi Bruxelles del 1874 ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] trattato di Losanna. La conferenzadi Montreux (22 giugno-20 luglio 1936) ha portato alla firma di una Ziemke, Die neue Türkei, Lipsia 1930; M. Pernot, La question turque, Parigi 1923; J. Mélia, Moustapha Kemal ou la rénovation de la Turquie, ivi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] realizzazione delle cinque villes nouvelles nell'immediata periferia diParigi (Cergy-Pontoise, St. Quentin-en-Yvelines, , per intervenire con fondi, progetti e realizzazioni.
La Conferenza sull'Habitat convocata dall'ONU a Vancouver nel 1976 ha ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] al Palais des Champs Elysées diParigi al Salon del 1893, dove ebbe una mention honorable e l'artista godette di molti riconoscimenti. La statua negli istituti di studi superiori. Nel 1974 l'Opera House ha ospitato la conferenza internazionale della ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] locali interessate: alcuni di essi sono emersi soltanto da rapporti presentati alla Conferenzadi Rio del 1992. Ancora , in L'Universo, 70 (1990); D. Hamon, Géographie de l'URSS, Parigi 1990; J. Radvanyi, L'URSS: régions et nation, ivi 1990; S. Salvi ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] la ferrovia e la strada. Secondo una stima CEMT (Conferenza Europea Ministri dei Trasporti), nel 1992 in Germania le merci di Londra, i 416 di New York, i 220 di Mosca e i 198 diParigi ai soli 11-12 di Glasgow, Nižni Novgorod e Calcutta, ai 9 di ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...