Ecclesiastico brasiliano (Montenegro, Rio Grande do Sul, 1934 - San Paolo del Brasile 2022) di origine tedesca. Francescano, è stato ordinato prete nel 1958 e ha quindi completato i suoi studi a Roma e [...] 1998 arcivescovo metropolita di San Paolo; nel 2001 è stato creato cardinale. Dal 2006 al 2010 prefetto della Congregazione per il Clero, nel 2020 ha assunto la carica di presidente della neocostituita Conferenza ecclesiale dell'Amazzonia. Notevole ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Llanquihue (740 kmq.); il Palena, che sbocca nel golfo del Corcovado; il Río de las Heras, che sbocca nel Golfo de Peñas ed è emissario del di cultura musicale, che si giova di concerti, conferenze, pubblicazioni periodiche, provenienti dall'opera di ...
Leggi Tutto
Il dato della popolazione totale della repubblica del censimento 1928 è stato corretto, da determinazioni posteriori, in 7.380.000 ab. Una stima al gennaio 1935 fa salire tale popolazione a 8.442.600 ab., [...] sotto gli auspici del Brasile si apriva a Rio de Janeiro una conferenza che il 24 maggio 1934 risolveva tutte le questioni pendenti. In tal modo il 22 giugno successivo il territorio di Porto Letizia veniva restituito alla Colombia, la commissione ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] internazionale per la lotta contro le cavallette, tenuta nell'ottobre 1920, con l'intervento di 27 stati, e conclusa con la firma di una convenzione; la Conferenza per la lotta contro la mosca dell'olivo, tenuta a Madrid nel giugno 1923.
Sono ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] dialetto trevigiano. 1946-1987, a cura di C. Segre, 1990; Rio terrà dei pensieri, 1996). Alla voce romagnola di T. Guerra (n. 1920: Il esclusivamente ai canoni fissati da Mao Zedong nella Conferenza sulla letteratura e sull'arte che si era ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] della Meridionale nel bacino del Rio delle Amazzoni, e delle Piccole si calcolava che fossero in attività già 5.000.000 di fusi di cui 310.500 del tipo Arkwright, 4.600.000 del , Industrie du coton, Conferenza economica internazionale, Ginevra 1927 ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di rispettiva competenza. Il sistema delle riunioni in conferenza per la risoluzione di problemi, che toccavano la competenza di magistrati diversi, aveva il grande vantaggio di , come nella casa intatta del Rio Foscari che meglio delle altre conserva ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] R. S. S. essa non ha cessato di essere ostile all'O. I. L. Qualche contatto era stato preso in occasione delle conferenzedi Ginevra e dell'Aia nel 1922 ma, in di corrispondenza: Belgrado, Bruxelles, Bucarest, Buenos Aires, Madrid, Praga, Rio de ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] Tangeri, che doveva essere internazionalizzata), e una vasta regione alla estremità di sud-ovest, la quale avrebbe riunito le due colonie spagnole di Santa Cruz de Mar Pequeña e del Río de Oro. Ma le trattative non giunsero a conclusione, perché la ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] appaiono attualmente a uno stadio avanzato di trasformazione in megalopoli: il complesso Rio de Janeiro-São Paulo; la fine degli anni Sessanta (Conferenza delle Nazioni Unite, Stoccolma, 1972; ricerche del MIT promosse dal Club di Roma, "Limiti allo ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...