LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] di aerodromi militari e un raddoppio del numero delle autovetture, rimaste concentrate nelle città al servizio degli a Zurigo, ai margini della conferenza, tra i tre principi laotiani. Esso prevedeva la formazione di un governo unico, l'integrazione ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] Grandioso l'aeroporto internazionale di Città di Messico. Una quarantina di compagnie mantengono servizî regolari con gli Stati Uniti e per impedire l'infiltrazione comunista. Alla X Conferenza interamericana di Caracas (1-28 marzo 1954) il M., ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] il comparto più dinamico sia risultato quello dei servizi (in particolare si sono potenziate le attività il 1996 Rawlings, quale presidente in carica della Conferenza dei capi di Stato e di governo dell'ECOWAS (Economic Community of West African ...
Leggi Tutto
Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] la signora Sirimavo R. D. Bandaranaike vedova di Solomon Bandaranaike. Quantunque alla conferenza dei paesi afro-asiatici tenutasi a Bandung e nel giugno del medesimo anno i servizîdi imbarco del porto di Colombo con la creazione del Port (Cargo ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] avuta una notevole espansione nelle entrate di bilancio che ha permesso di estendere i servizî e le funzioni statali; per la conferenza degli stati indipendenti africani riuniti a Accra su iniziativa del Ghana.
In politica interna, l'episodio di ...
Leggi Tutto
TANGERI (XXXIII, p. 230; App. II, 11, p. 942)
Ettore ANCHIERI
La città al censimento dell'aprile 1952 contava 183.000 ab., dei quali 75.000 europei e circa 20.000 israeliti; dal luglio 1956 (v. oltre) [...] servizî amministrativi e di polizia generale e speciale. Del vecchio regime restavano ormai soltanto il Comitato di Durante la conferenza, conclusasi con i Protocolli di T. del 29 ottobre 1956, gli stati rappresentati nel Comitato di controllo ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] dell’Organizzazione per la conferenza islamica e della Lega Araba. Numerose manifestazioni di piazza si sono inoltre terrorismo islamico e lo scorso 29 dicembre 2010 i servizidi sicurezza hanno sventato il settimo attentato organizzato ai danni ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] sostegno al principio di autodeterminazione dei popoli. Nel 1945 la Conferenza diplomatica di San Francisco elaborò e mira ad assicurare l’organizzazione e il miglioramento dei servizi postali, a promuovere la cooperazione internazionale in quest’ ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] del 30%. Nel 1932 la Conferenza imperiale di Ottawa creò un sistema organico di tariffe preferenziali nell’ambito dell’impero. oltre a un programma elettorale incentrato sul miglioramento dei servizi e il contenimento delle imposte per imprese e ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] sostegno al principio di autodeterminazione dei popoli. Nel 1945 la Conferenza diplomatica di San Francisco elaborò e mira ad assicurare l’organizzazione e il miglioramento dei servizi postali, a promuovere la cooperazione internazionale in quest’ ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...