Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] questi Stati non esisteva alcuna separazione tra la funzione diservizio pubblico della polizia e il regime politico dominante. la consapevolezza di questo fatto è stata dimostrata dalla partecipazione di ben 136 Stati alla Conferenza delle Nazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] suo incarico; l'anno seguente fu privato dell'autorizzazione dei servizidi sicurezza, una decisione confermata più tardi nel corso delle tenuta a Ginevra nel 1955. Nel corso della conferenza, presieduta dal fisico indiano Homi Jehangir Bhabha ( ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] , e della figlia di lord Byron, Ada contessa di Lovelace (1818-1852). Menabrea aveva ascoltato la conferenza che Babbage aveva tenuto di assicurazioni fino alle industrie manufatturiere (in costante sviluppo) e all'area in espansione dei servizi ...
Leggi Tutto
L’università
Roberto Moscati
«L’università è la sola istituzione presente in tutti gli Stati europei con i medesimi obiettivi, simili strutture e una comune cultura. Essa rappresenta una comunità intellettuale [...] come è stato detto, ma non erano nemmeno istituzioni diservizio che fornivano conoscenza e competenze su richiesta (E. Shils in higher education: an historical analysis, paper nella conferenza The relationship between higher education and the nation- ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] scontri a fuoco (art. 1), vietando il serviziodi leva o il reclutamento forzato al di sotto dei 18 anni (art. 2); entrato in organizzata la conferenza internazionale Free children from war, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di 58 Paesi, ...
Leggi Tutto
diversita culturale
diversità culturale locuz. sost. f. – Varietà di valori, di natura sociologica, etica, religiosa ed etnica, derivanti dai diversi usi della biodiversità e riferibili alla cultura [...] 2001, nel corso della 31ª sessione della Conferenza generale dell’UNESCO svoltasi a Parigi, è stata dei servizi culturali, che, in quanto portatori di identità, di valori e di senso, non devono essere considerati delle merci o beni di consumo» ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...