PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] delle regioni tedesche nel trentennio seguente dipenda dallo Zollverein; J. Clapham osserva che "le tariffe degli Stati di J. Chamberlain. Nell'estate 1932 si tenne la Conferenza economica imperiale di Ottawa, che deliberò l'introduzione di una ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] preoccupava gli Stati europei, e a fine marzo 1831 si riunì proprio a Roma una conferenza internazionale con patronato ma lo limitò a Goa, dichiarando che nelle altre regioni avrebbero avuto autorità vicari apostolici da lui nominati e soggetti a ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] mosaici di tutta la Gallia.
Pittura. - In questa regione le ricerche sono state condotte da A. Barbet e dal suo gruppo di epoca di Probo) gli edifici furono rinnovati in occasione della conferenza imperiale dell'anno 308 e ne venne cambiata anche la ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] queste venivano riconosciute a livello internazionale. Nella Conferenza di Berlino, che ebbe luogo dal 15 vasellame simile a quello in uso ancora oggi nella regione. A Kipushi sono stati segnalati i resti di un abitato specializzato nella ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 2001 al 31 dicembre 2002 (v. tab.).
Lo Stato italiano, oltre alle già citate leggi nr. 1099 del e 5 da attività di ristorazione e conferenze, contro i 16,6 da diritti televisivi tifa per squadre di altre regioni o addirittura di altre nazioni. ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] rovescia nelle opere del Blaue Reiter e non a caso c'è stato di mezzo il contatto diretto con i fauves. Ma, anche . Si tratta fondamentalmente della conferenza Das moderne Ich (1920), figurativa che secondo le regioni poteva chiamarsi futurista o ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] 1922 per impedire la conferenza di Antonio Fradeletto grande guerra alla Repubblica, in Storia d’Italia. Le regioni dall’unità a oggi. Il Veneto, a cura di ». Altre notizie su di lui in M. Missori, Gerarchie e statuti, p. 279.
297. V. M. De Marco, Il ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] quella che un tempo era stata la laguna-mondo e che in quel momento assumeva i contorni di una regione, il Veneto, dove i a favore della guerra libica, annunciata con una conferenza tenutasi alla Fenice il 28 febbraio 1912, rappresentarono una ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] il vento e usarlo come spinta propulsiva è stata molto graduale, al punto che per molti , si svolse a Londra una conferenza internazionale di stazzatori di yacht, arrivo alle Sables-d'Olonne, nella regione atlantica francese della Vandea.
L'Around ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] dell'interminabile disputa fra le due Chiese si ebbe con la conferenza di Cartagine del 411 alla quale fece seguito nel 412 era stata sotto il dominio dei re numidi. La localizzazione, alcuni chilometri a nord del fiume Megerda, in una regione con ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...