Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] Stati Uniti d'Amercia della civiltà da salvare senza tentennamenti dinanzi all'aggressione sovietica(173).
E d'altro lato la conferenza Id., Genealogia di un modello, in Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Il Veneto, a cura di Id., ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] la delegazione italiana alla conferenza di Ouchy per le Venezia e il Veneto, in Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi. Il Veneto, a cura di -227.
206. Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato e prefetti del Regno d'Italia, Roma 1978, p ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] storico d'una data situazione, d'una data regione, il Friuli magari, e lo si estenda 76, agli articoli su Zola, del '78, alla conferenza del 15 giugno '79, sempre su Zola (Zola di professione, fra i quali ero stato a vita comune per due giorni, me ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] , ne sintetizza la serie in una conferenza per l'O.N.D. tesa scil. antitaliani] in tali regioni, dopo un transitorio periodo Non c'è nessun controllo, tutto a posto. M'è stata offerta ora della cioccolata (ma non autarchica fatta con mattoni o ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] (10). Poco dopo la conferenza stampa del sindaco, l' 24 consiglieri (7 in meno rispetto al 1951, quando però era stata beneficiata dal sistema maggioritario), il P.C.I. 13 (1 ed insostituibile centro direzionale della regione"(297).
Eppure, non ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] in Atti della II Conferenza Internazionale sulle prove non di Ur III è inoltre documentata in regioni assai lontane: dalle tombe di Trialeti in a.C. Negli scavi in centri urbani non sono stati rinvenuti gioielli di pregio né botteghe di O.; persino ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] Prima di quella della Sava, vi era stata la conferenza di produzione alla Montecatini con l’analisi 129.
7. Wladimiro Dorigo, Venezia e il Veneto, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. Il Veneto, a cura di Silvio Lanaro, Torino 1984, p ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] ’Impero nelle corrispondenti regioni su cui ciascuno avrebbe dominato e di cui sarebbe stato responsabile. È chiaro a quest’ultimo il primato che gli spettava secondo le decisioni della conferenza di Carnunto.
58 T.D. Barnes, Constantine, cit., pp. ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] dalla realizzazione dei desideri che a lui sono stati indirizzati, il titolo di ‛Re dell'unico della circoncisione può variare a seconda delle regioni dell'Africa. Anche presso i Bambara Nel 1964, nella sua Conferenza generale, decise di includere ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] tutto trascurabili. Secondo le decisioni dell'ultima Conferenza Internazionale del Radiocarbonio svoltasi a Groningen nel 1997 il metodo del torio-230/uranio- 234, indicano che la regione è stata frequentata tra 18.000 e 24.000 anni fa (Brancaccio et ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...