I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] guerre mondiali, infine, sarà la Conferenza di S. Vincenzo a cercare di lo stesso con fascisti del Circolo ‘Toti’. Siamo stati qualche ora in attesa sopra il ponte dei Tre Archi del ’21 per la città e la regione — e fonda poi il gruppo dissidente dei ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] contempo l’apertura della regione – attraverso gli approdi e in effetti sul sito sono stati esplorati vari resti di un abitato della transumanza in Italia, in Il mutevole aspetto di Clio. Conferenze del premio E.T. Salmon, I, Campobasso 1994, pp ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] approbatio dei catechismi preparati dalle Conferenze episcopali.
L’occasione immediata successivamente in altre regioni della penisola (Lombardia . La catechesi parrocchiale negli ultimi anni dello stato pontificio, «Rivista di storia della Chiesa in ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] finalmente ascolto dal governo o dai presidenti di regione affini alla nuova maggioranza su svariate questioni: riassetto sistemico delle competenze di Segreteria di Stato vaticana e Conferenza episcopale in ordine alle questioni politiche italiane ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] parte per le energiche misure internazionali emanate nel 1972 dalla Conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano, in parte come conseguenza dell di efficienza della conservazione per ogni regione di ogni Stato.
b) Africa
Nell'Unione Sudafricana la ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] -1894), poi come presidente (1901-1907) della conferenza della regione Emilia, fu anche tra i più decisi a . II, pp. 270-275.
76 Risposero 13 vescovi dello Stato pontificio e 37 dell’ex Stato, 38 dell’ex Regno delle Due Sicilie, 11 della Toscana ...
Leggi Tutto
Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] considerare il suo primus come il suo ‛capo', e i vescovi della regione interessata non devono far nulla senza il consenso del primus, né questi deve ortodosso d'America. Questa ‛conferenza' non ha alcuno stato giurisdizionale e quindi canonico, e ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] di numerose chiese nella parte settentrionale della regione, poi passata agli Stati Uniti dopo la guerra del 1847. Da , il panorama era cambiato ma la stagione compresa tra la Conferenza di Berlino del 1884-1885, quella della Scramble for Africa61, ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] echeggiò, non che nelle circomposte regioni, fino all’estrema Lapponia che Cfr. inoltre R. De Cesare, Roma e lo Stato del Papa. Dal ritorno di Pio IX al XX Milano (IV ottobre MCCXXVI – MCMXXVI). Conferenza tenuta a Milano nel Salone dell’Istituto ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] –, nelle riunioni parrocchiali, con conferenze, con scritti; nelle visite pp. 466-467.
29 «Le varie regioni avevano ereditato le tradizioni e la prassi Milano 1964.
63 «Il fatto che fosse stato ucciso a bastonate un prete provocò un insolito fermento ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...