Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] scrisse Ernest Renan nel testo della celebre conferenza, Che cos'è una nazione?, tenuta il dominio del Reich sulle regioni conquistate all'epoca della guerra affermò nel 1919 che "la nazionalità è uno stato spirituale" e che "l'unico modo di ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] ha disciplinato il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali e che all'art. 148 la prima volta a livello internazionale in occasione di una conferenza tenutasi ad Atene nel 1931. In quella sede si ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] , e nemmeno una è in Europa, solo due sono negli Stati Uniti, mentre tutte le altre sono in Asia e in America la loro esistenza implica. La conferenza Habitat II, tenutasi a Gottmann, 1961). Tra le diverse regioni urbane oggi in rapida espansione, i ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] all’esperienza di italiani emigrati negli Stati Uniti e poi ritornati nelle loro regioni di origine, dove hanno spesso assunto e qualche problema
Pastorato d’importazione
Nel 1997 la Conferenza Episcopale Italiana incaricò il Centro unitario per la ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] persone, in varie regioni della Terra. Contrariamente ai terremoti, per i quali non sono ancora stati messi a punto vittime, si è tenuta nella città giapponese, una nuova Conferenza mondiale per la prevenzione dei disastri naturali, allo scopo di ...
Leggi Tutto
tutela del patrimonio culturale
tutèla del patrimònio culturale. – Complesso di azioni intese a proteggere il patrimonio culturale noto, impedendo che possa degradarsi nella sua struttura fisica e nel [...] rientra nelle materie di legislazione esclusiva dello Stato, mentre Regioni, Comuni, Città metropolitane e Province sono invitate accedere anche al sistema informativo della Conferenza episcopale italiana relativo al patrimonio culturale ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...