Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] Estonia è entrata a far parte delle Nazioni Unite, della Conferenza per lasicurezzaecooperazioneinEuropae, il paese ha scelto di fare forte affidamento sulle proprie riserve di carbone e sui limitati giacimenti di petrolio al largo delle ...
Leggi Tutto
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea
Pier Virgilio Dastoli
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea [...] lo spazio di libertà, sicurezzae giustizia con la sola eccezione della cooperazione giudiziaria in materia penale, lasicurezza nel settore della salute, la ricerca e lo sviluppo tecnologico, lacooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario. Nella ...
Leggi Tutto
Aspettativa, formulata in condizioni di incertezza, di un comportamento favorevole messo in atto da individui, gruppi, istituzioni sociali o sistemi.
Diritto
F. parlamentare
Il rapporto fiduciario tra [...] la questione di f. ela mozione di sfiducia. La differenza tra essi sta nel fatto che, mentre la mozione di sfiducia, come la mozione di f., è formulate dalla ConferenzasullaSicurezzaeCooperazioneinEuropa (CSCE) nel 1975 (Helsinki) e, con ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] n. nei territori degli altri stati.
InEuropa si era giunti a considerare i problemi delle m.n. come una questione interna degli stati che le ospitano. Alla Conferenza per laSicurezzaelaCooperazione Europea (CSCE), cui aderirono (Dichiarazione di ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati, 1942, b. 77, Cat. K1B, «30 marzo 1942. Anno XIX. Relazione sulla situazione politica economica e prospetti degli episodi sovversivi».
38. Relazione dell’11 giugno 1942, riportata in C. Chinello, La ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna ela parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] ratificato un accordo provvisorio, in vigore dal 1° gennaio 2021, che sancisce un patto di libero commercio, regolamentando inoltre lacooperazione scientifica, culturale e nel settore della sicurezza, e ponendo restrizioni alla libera circolazione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] fanno purtroppo ancora da contrappeso il basso reddito annuo procapite (140 dollari SUA, contro i 2760 dell'Europa occidentale e i 6240 degli SUA nel 1975) ela larga incidenza sull'economia nazionale dell'agricoltura. Questa, pur fornendo tra il 46 ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] la FAO, nella Settima conferenza regionale per l'EuropaE. F. Moran, Washington D.C. 1984; M. Cresta, Una politica di prevenzione per la lotta contro la malnutrizione, inLa medicina tropicale nella cooperazione allo sviluppo, Roma 1985.
Sicurezza ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] territorio se non per ragioni di sicurezza nazionale e di ordine pubblico. L'art. sull'Unione Europea del 1992, la materia dell'asilo è collocata nell'ambito della cooperazione tra gli Stati membri, relativamente agli affari interni e di giustizia, in ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] regno sulla stessa incooperazione con la società belga sono: la Londra-Ostenda-Bruxelles-Colonia, gestita dalla Imperial Airways incooperazione con la S.A.B.EConferenze di Theunis e Carton de Wiart, inLa Politique monétaire de divers pays d'Europe ...
Leggi Tutto