Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] sulle regioni settentrionali, l'altra su quelle meridionali, pesanti ingerenze soprattutto di natura economica. Fu proprio in Persia infatti che la Gran Bretagna scoprì il petrolio nel 1908 ela di sicurezza, e per lui ela sua OLP laConferenza ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] a caso, l’Unione Africana, nel suo insieme, negli ultimi anni è stata particolarmente sensibile al tema ela Cina ha intrapreso, proprio in Africa, un vasto programma di cooperazionein cui tali grandi opere sono al centro di ambiziose politiche di ...
Leggi Tutto
PESCA
Franco Salvatori
Adolfo Maresca
(XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, II, p. 528; IV, II, p. 768)
Nel corso degli ultimi anni, l'attività di p. ha dovuto tener conto prevalentemente di tre ordini [...] della Conferenza sul diritto del mare, conclusasi con la Convenzione di Montego Bay (dicembre 1982), recante specifiche norme anche in materia di pesca.
È da ricordare, inoltre, la Convenzione di Londra del 18 novembre 1980 sullacooperazione ...
Leggi Tutto
– L’applicazione dello Statuto. La revisione dello Statuto. Bibliografia
Lo Statuto della Corte penale internazionale (CPI), concluso a Roma nel 1998 ed entrato in vigore nel 2002, è stato ratificato, [...] prevista nello Statuto, si è dimostrata utile ad assicurare lacooperazione delle autorità locali nello svolgimento delle indagini e dei processi della CPI; in alcuni casi, tuttavia, essa è sembrata andare oltre la ratio del principio di ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica ela Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] Mao Tse-tung rinnovò le vecchie rivendicazioni sulla M. già manifestate in un colloquio del 1936 con E. Snow. Egli attribuì alla conferenza di Jalta l'assegnazione della M. esterna all'URSS, sotto la copertura di una formale indipendenza: "L'Unione ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] gli organi della CSI, sempre difficili e oscillanti, subirono un peggioramento nel febbraio 1999 in seguito alla decisione presa dall'U. di ritirare la propria adesione al trattato di Taškent sullasicurezza collettiva dei paesi della CSI.
Il potere ...
Leggi Tutto
TRUMAN, Harry S
Vittorio GABRIELI
Presidente degli S.U., nato a Lamar (Missouri) l'8 maggio 1884. Figlio di agricoltori, trascorse l'infanzia lavorando la terra e studiando nelle scuole secondarie. [...] con l'originario orientamento in quanto anche la dottrina di Monroe proclamava l'interesse americano alla libertà e al benessere dell'Europa. Ma in sostanza, come espressione di una norma strategica essenziale alla sicurezza politica e militare degli ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] di cooperazione euro-atlantica, Unione Europea (Eu) e Nato in primis.
Il 1° maggio 2004 la Repubblica di Cipro è divenuta membro dell’Eu e con ciò ha ottenuto potere di veto su questioni rilevanti che riguardano il futuro assetto dell’Unione ela sua ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] inEuropa, i monopoli pubblici delle telecomunicazioni sono chiamati a svolgere un ruolo essenziale - che potrà essere propulsivo o frenante - nel decidere le politiche riguardanti le attrezzature, le tariffe, l'unificazione elasicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer ela Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] e monetaria (Emu) ela Politica di sicurezzae difesa comune, mentre l’acquis di Schengen è stato è tuttavia modificato a partire dagli anni Novanta, con la progressiva trasformazione dell’Alleanza in meccanismo di cooperazione proiettato sull ...
Leggi Tutto