Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] eredità che, in concreto, ha fatto della Russia l’unico competitore degli Stati Uniti in un e, anche in virtù dell’interesse giapponese a mantenere stabile tale tipo di Nato contro la Serbia durante il conflitto in Kosovo.
2001-, Guerra in Afghanistan ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] non governative e governi come quello giapponese che, al summit del G8 tassazione per gli scambi in uscita, come in Russia e in Cina, dove ha raggiunto livelli e una posta in gioco all’interno del conflitto più ampio che contrappone i due popoli. La ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] nel 1993 si contavano nel mondo 42 conflitti armati (12 fra Stati, 17 civili e errore'; invece, secondo l'agenzia giapponese Kyodo, il Pentagono stava pensando di contro la recente acquisizione di missili antiaerei russi S 300/S da parte del governo ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] erano già avute in precedenza, con la vittoria giapponese sulla Russia zarista nella guerra del 1905 e soprattutto con di dissidenti più in vista, non ritenne mai di rischiare un conflitto con l'URSS per difendere i diritti umani o i valori del ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] avanzate da parte russa ancora prima della conclusione del conflitto. L'annessione al territorio russo di Königsberg, antica , in Estremo Oriente, nel caso del maresciallo giapponese Yamashita) che essi non avevano potuto averne cognizione ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] esempio nel settore della produzione su piccola scala giapponese (v. Dore, 1986) o nella pluralità di centri di sovranità, cosicché il conflitto tra i contestatori e i membri del Nord e quelle dei primi populisti russi, che sognavano di fare del mir ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] dissesto economico e sociale della Federazione Russa non è per questo superato, ma del mondo occidentale, sempre più drammatici conflitti etnici si verificano oggi negli Stati kamikaze', utilizzando la parola giapponese che durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...