Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] la domanda di estradizione, bensì l’acquisti in un momento successivo. In questa ipotesi l’eccezione che si basa sulla nazionalità del Patto internazionale sui diritti civili e politici.
Il conflitto tra norme di trattati sui diritti umani e norme ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] 5, par. 3, TUE). Per di più, grazie al successivo art. 9 gli obiettivi sociali vengono “proiettati” all’interno di tutte n. 2, 2008; Id., L'Europa e il lavoro: solidarietà e conflitto in tempi di crisi, Roma-Bari, 2013; Tomuschat, C., I diritti ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] I t.u.f.) e la fissazione delle regole da osservare in materia di conflitto di interessi (art. 6, co. 5 bis, d.lgs. n. 252/ aderito ad un fondo pensione chiuso e trovino successivamente più adatto alle mutate esigenze previdenziali il passaggio ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con gli ordinamenti degli altri Stati, non rinuncia a preservare [...] , una valvola di sicurezza del sistema, un limite successivo all’operare del diritto internazionale privato. Essa è infatti destinata a funzionare quando il giudice, grazie alla norma di conflitto, ha già individuato la norma applicabile alla ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] negli Stati Uniti e approdata in Europa l’anno successivo, ha sollevato accese reazioni sul piano sociale e non di linea.
I profili problematici
Tralasciando il risalto dato al conflitto tra il vecchio e il nuovo, si osserva che il dualismo ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] dicembre.
Il suo triennio di governo fu fortemente condizionato dal conflitto tra il papa e l'imperatore, nell'ambito della guerra papa con il nome di Clemente XII, l'anno successivo acquistò la collezione di vasi etruschi, collocata nel 1732 sopra ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] 14-quiquies l. n. 241. La fase di risoluzione del conflitto ha ora natura eventuale ed è proponibile solo in caso di formato il silenzio assenso).
Il carattere eventuale e successivo del rimedio solleva perplessità sull’adeguata tutela degli interessi ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] sanzione in misura ordinaria, entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di notificazione dell’invito di cui all’art. di pretese impositive nazionali concorrenti, vede tipicamente in conflitto le potestà tributarie dello Stato cd. della fonte ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] ’art. 676 c.p.p.); a queste si aggiungono quelle relative al conflitto di giudicati (art. 669 c.p.p.) e alle verifiche sul titolo decorso il quale l’ufficio provvede, ai sensi del successivo art. 213, alla riscossione a mezzo dei ruoli esattoriali ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] profilo – che manifesta appieno e senza equivoci il conflitto insanabile e radicale tra i dicta di una Corte stabiliva “un ordine di preferenza” tra le varie e successive dichiarazioni testimoniali in caso di contrasto tra esse, cosicché la ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...