(Izyum, Izium) Città dell’Ucraina (45,884 ab. nel 2021), ubicata nel settore orientale del Paese sulle rive del fiume Donez, circa 120 km a sud-est di Charkiv, nell’oblast’ omonima (31.400 km2 con 2.658.461 [...] di strumenti ottici. Nel marzo 2022, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, la città - divenuta punto nevralgico del conflitto, intersecandovisi le colonne russe provenienti da nord e da sud - è stata sottoposta a ripetuti attacchi e occupata ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] bhakra, canale, in questa App.).
Il piano ebbe senza dubbio successo e nei cinque anni il reddito nazionale crebbe del 18% mentre mantengano tesi e sempre latente sia il pericolo di un conflitto. Nondimeno un certo miglioramento nei rapporti tra i due ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] toccando un massimo nel 1973 con il 5,25%. Nel triennio successivo si è invece avuta una fase recessiva culminata nel 1975, anno in i rapporti con il mondo arabo, a causa del conflitto arabo-israeliano di giugno, soffrono di qualche scompenso e di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] volta infatti il popolo australiano partecipava a un conflitto armato e si confrontava a livello internazionale. A. bisogna essere donne per riuscire a pubblicare un libro.
Nonostante il successo di Summer of the seventeenth doll (1955) di R. Lawler e ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di ferro che si era sviluppato tra Pechino e Washington successivamente al grave incidente aveva visto alla fine l'amministrazione di G giapponesi contenenti gravi distorsioni della storia del conflitto sino-giapponese del 1937-1945; in aprile ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Johnson, eletto alla presidenza, inviò nel V. il primo contingente di truppe. Negli anni successivi le forze statunitensi impiegate nel conflitto salirono da 25.000 a 500.000 unità, cui si aggiungevano contingenti tailandesi, filippini, australiani ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] con alterna vicenda sui 130-140.000 in tutto il secolo successivo. Due anni prima del trattato di Campoformio contava 137.240 armi con il suo mortale nemico, il Turco, in un conflitto militare di vasta estensione. Dopo Lepanto, dopo la cessione di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] promesso di voler rinnovare la coalizione. Dopo il successo l'ÖVP aprì trattative con la SPÖ, cercando di G. Saiko (1892-1962), orientato allo studio del profondo e dei conflitti psicologici e sociali che ne scaturiscono (fra l'altro nei romanzi Auf ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] regioni settentrionali, inducendo molti Somali a ricercare condizioni migliori di vita nel Sud del paese. Nel decennio successivo il lungo conflitto che ha insanguinato la vicina Etiopia ha generato un flusso di quasi un milione di profughi i quali ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] stato del 4,4%, nel 1996 ha raggiunto l'8,1%, ma l'anno successivo è sceso al 5%. Anche in virtù di risultati così incoraggianti, l'U. nel Nord, ma anche nel Centro e nell'Ovest) e conflitti esterni (in Sudan, in Zaire, in Ruanda), fin dai primi ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...