POPOCATEPETL (A. T., 148)
Emilio Malesani
Il Popocatepetl o "montagna fumante" è il più celebre dei vulcani del Messico e sorge a 88 km. a SE. della capitale, al punto di congiunzione della Sierra di [...] dove si trova il Rancho de Tlamacas; succedono prati e pascoli, che arrivano fino verso i 4300 metri, dove s'incontra il limite inferiore delle nevi permanenti. A 5263 m. si apre il cratere, che è di forma ellittica, con l'asse maggiore di 850 m., e ...
Leggi Tutto
Importante genere (Murchinson 1839) di Trilobite con circa 80 specie distribuite tra il Silurico inferiore e il Devonico, dell'Europa e dell'America del nord. Ha una glabella con due solchi longitudinali [...] nati dalla congiunzione delle estremità interne dei solchi laterali. Occhi piccoli, lisci, e in alcune specie sorretti da lunghi peduncoli. La grande sutura s'inizia verso il bordo posteriore, talora manca. Il torace porta da 8 a 10 segmenti, le cui ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] e si convenga di rappresentare il negativo negA di un intero positivo A, supposto inferiore a 2n-1, col suo complemento a 2n oppure a 2n−1. Si ha funzioni; per esempio, la negazione e la congiunzione possono essere usati in luogo della disgiunzione. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] condizione di "cardinale povero", dotato cioè di un reddito inferiore alle necessità del suo rango e pertanto bisognoso di Massa. Nell'immediato, la più importante conseguenza della congiunzione dinastica tra la famiglia del papa e quella egemone ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] metodologie per conseguire questo scopo sono: 1) la congiunzione, mediante inserimento di un segmento di vaso artificiale, del età compresa tra i 15 e i 50 anni: i riceventi in età inferiore ai 15 anni entrano nel VI SP e quelli oltre i 50 anni nel ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] mancato congiungimento della catena nucleotidica proprio ai punti di congiunzione tra un replicone e l'altro dopo la dimostrato che i mitocondri contenevano una quantità di DNA non inferiore a 0,02 fg con una composizione in basi alquanto ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] da una depolarizzazione di soli 3,5 mV circa, valore molto inferiore a quelli mostrati nelle figg. 9 e 10. Vi sono dati microfotografia che mostra una piccola sezione della regione di congiunzione tra la terminazione nervosa e la fibra muscolare. La ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] svolgono in maniera diversa, come poi vedremo.) Per velocità inferiori si ha un'orbita ellittica, per velocità superiori iperbolica. un massimo e l'intervallo di tempo tra due minimi (congiunzione) successivi è di circa due anni. Inoltre, a causa ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] vi è stata però una larga morbosità tra i bambini di età inferiore a un anno; in questi piccoli pazienti la malattia è notevolmente più subvirali, in quanto in assenza di materiale di congiunzione non può avvenire l'unione di tali strutture alle ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] anticorpi diretti contro piccole parti del tratto intracellulare di congiunzione tra i territori III e IV del canale all superiori); e) reazioni motorie a segnali uditivi (collicoli inferiori); f) sensibilità e movimenti della faccia (nuclei del V ...
Leggi Tutto
congiunzione
congiunzióne s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre «congiungere»]. – 1. a. Atto, effetto del congiungere o del congiungersi: la c. dei due eserciti; punto di c.; c. carnale, accoppiamento sessuale. b. L’essere congiunto,...
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...