Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] spesso il nome di Giaberti: sembra che questo indicasse in antico una popolazione dell'Ifāt; è applicato specialmente ai musulmani di di missione, benché in parte dipenda dalla S. Congregazione "pro Ecclesia orientali", anziché da Propaganda. Essa è ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] lino. Notevole è la coltivazione della vite. Il limite meridionale della vite è all'incirca indicato dal corso del Bío-Bío. sono soggetti alla S. Congregazione di Propaganda Fide. La stragrande maggioranza della popolazione è cattolica.
Forze armate ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] vennero via via aggiungendo. Per i mss. greci è tuttora in uso l'indice alfabetico di Leone Allacci (mss.1-1489), preparato nel 1620. I mss. 1857 Immensa aeterni Dei istituiva la Congregazione cardinalizia della Stamperia Vaticana e con altra bolla ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] di Londra - con 4.396.821 ab., indicasse una diminuzione del 2%. Entro i limiti della City, il nucleo urbano originario, dimorano 10.996 la rappresentanza della città erano principalmente affidate al lord mayor e alla congregazionedella City, si ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] benedettini dellacongregazione di S. Mauro (voll. 12, Parigi 1733-63), ripresa e continuata dall'Accademia delle iscrizioni 217, da Tertulliano a Innocenzo III, e 4 volumi di indici). Testi che interessano anche solo indirettamente la storia, e non ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] in gran parte servo o schiavo.
Il termine di andriana indica propriamente i nobili, e quello di hova, gli uomini liberi ; gesuiti), Majunga (1923; congregazionedello Spirito Santo; con l'amministrazione della prefettura apostolica di Mayotte, Comore ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] a paese, da chiesa a chiesa, da congregazione a congregazione; dunque: varietà nell'unità, adattabilità nella per i pezzi a scansione martellata; e contentarci, invece, delleindicazioni di lunghezza: minime, semiminime, crome ecc., per i pezzi ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] corporatura è piuttosto massiccia, con gambe relativamente corte (indice schelico di 105 individui: 54,1 secondo Twarjanovič), suoi biografi, e così è scritto negli annali della sua congregazione. Questi inni si cantavano nel convento durante le ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] nel suo pontificato l'opera della riforma fu spinta innanzi vigorosamente da quella grande Congregazione di cardinali e prelati, che alle indulgenze, del 19 novembre, dice concilium indicere et continuare, quella di convocazione del Concilio per ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] un significato preciso di razza; ma poi probabilmente servì a indicare tutti insieme i popoli gaelici e neolitici che abitavano al di i nobili protestanti, dandosi il titolo di "Lords dellaCongregazione", firmarono un patto (il Covenant del 1557) di ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
prete
prète s. m. [lat. tardo presby̆ter (nel lat. parlato anche preby̆ter), che è dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano»: cfr. presbitero]. – 1. Il ministro del culto cattolico: farsi p.; aveva quindi, assai di buon grado, ubbidito ai...