ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] traffici, soprattutto marittimi, che interessano la Grecia continentale in diretto rapporto con il mondo egeo tra il J. Knauss, Das arkadische und boötische Orchomenos, in II Congresso Internazionale di Micenologia, Roma-Napoli 1991 (in corso di ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] regolare contro capoluoghi provinciali.
Nel settembre 1960 il terzo congresso del Dang Lao Dong definì la conquista del Vietnam Mao che la vita politica, sociale e culturale della Cina continentale non si adagiasse nella routine più o meno ordinata di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] III-IV, Palermo 1980; R. Peroni, Protostoria dell'Italia continentale. La penisola italiana nelle età del bronzo e del ferro, casa arcaica di tipo etrusco presso la via Sacra, in lI Congresso Internazionale Etrusca, Firenze 1985, I, Roma 1989, pp. 337 ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] Venezia e la sua economia agraria alle più schiette tradizioni continentali), come quello segnalato per S. Cipriano a Fogolana nel nell'Italia longobarda dell'VIII secolo, Atti del VI Congresso internaz. di studi sull'Alto Medioevo, II, Spoleto ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] presiede il Consiglio dei ministri. Il potere legislativo spetta a un Congresso bicamerale composto da una Camera dei deputati e da un Senato e Peñón de Vélez de la Gomera) sulla piattaforma continentale africana.
Capo di Stato: Juan Carlos I di ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] di c. dipinta, si sviluppano anche nella Grecia continentale, in Macedonia, Valacchia, Dobrugia, Moldavia, Bessarabia ellenistica interamente verniciata: N. Lamboglia, in Atti del primo congresso internazionale di studi liguri, 1952, pp. 139-206.
(P ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] del blocco navale e del più generale scenario politico continentale.
Gli anni napoleonici lasciarono in città segni durevoli, come cura del Collegio veneto degli ingegneri in occasione del IV congresso degli ingegneri italiani.
Tra l’uno e l’altro di ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] della scissione del Mezzogiorno insulare da quello continentale in seguito al Vespro siciliano del 1282. cristianizzazione in Italia tra tardoantico e altomedievo, Atti del IX Congresso nazionale di archeologia cristiana (Agrigento 2004), a cura di R ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] nostri ed è stato recepito in molti paesi dell'Europa continentale e nei paesi extraeuropei più esposti all'influenza francese. and lawyers in contemporary societies, Atti del IX congresso mondiale di diritto processuale, Coimbra 1991.
Romboli, ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] cioè nei periodi in cui era forte l'influenza continentale. Nel complesso gli stili a. scandinavi sembrano essere di e Lombardia: aspetti di civiltà longobarda, "Atti del VI Congresso Internazionale di Studi sull'Alto Medioevo, Milano 1978", Spoleto ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...