La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] degli insegnanti e presentasse caratteristiche di elasticità organizzativa, di varietà d'applicazione, di spirito di collaborazione. L'attività di questa scuola ha trovato espressione nel 1° congresso . Negli statiUnitid'America gli analfabeti ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] italiane in quelle del Nord Europa.
Negli StatiUnitid'America, nel 1944 il Congresso ha approvato il progetto di costruire la (v. fig. 9).
Le diramazioni sono un caso particolare degli incroci e si realizzano correntemente, nel caso di bivî, con ...
Leggi Tutto
Nel campo degli impianti a vapore si tende attualmente all'unificazione delle caratteristiche funzionali e, possibilmente, anche di quelle costruttive, sia dei generatori di vapore (caldaie), sia dei turbomotori [...] StatiUnitid'AmericaD. Munro, Steam boilers, Londra 1938; K. Steiner, Oil Burnersa, New York 1937; T. W. Traill, Boilers, Marine and Land, Londra 1939; A. R. Sprega, Il calcolo degli apparecchi a pressione nella teoria e nella pratica, II Congresso ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] Comunità Europea e dagli StatiUnitid'America.
Fra le colture le basi operative dell'African National Congress sul proprio territorio. Il M. era prevedeva l'immediato cessate il fuoco, il ritiro degli eserciti stranieri e la creazione di un esercito ...
Leggi Tutto
Uno degliStatiUniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] Camera di deputati di 100 membri. Al Congresso Nazionale dell'Unione è rappresentato da due ferrovie e circa 3460 km. di corsi d'acqua navigabili, compreso il Mississippi.
Storia il limite meridionale dal governo degliStatiUniti, che nel 1804 divise ...
Leggi Tutto
Famiglia d'origine turca che governò Tripoli d'Africa in condizioni di semindipendenza sotto la sovranità nominale della Porta Ottomana dal 1711 al 1835.
Lo stabilirsi d'una dinastia autonoma a Tripoli [...] commercio. Anche con gli StatiUnitid'America ebbe contrasti, che portarono in seguito a decisioni delle potenze nel congresso di Vienna, visitò i porti della i Bey di Tripoli dal 1714 al 1778, in Riv. degli Studi Orientali, X (1925), pp. 414-432; S ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] dirsi che abbia avuto inizio negli StatiUnitid'America, con la New York Peace inefficaci.
Una nuova serie di congressi per la pace mondiale cominciò a conferenze interparlamentari. Nelle riunioni congeneri degli anni successivi (Londra 1890 e ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] potenze: Germania, Austria-Ungheria, Belgio, Spagna, StatiUnitid'America, Francia, Gran Bretagna, Italia, Marocco, Paesi stipulati dal governo degli Zar. La Francia, sebbene senza risultato, tentò perfino, durante il congresso della pace a Parigi ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] lo sciopero dei pubblici ufficiali, degli incaricati di un pubblico servizio aventi act, 1947, in vigore negli StatiUnitid'America dal 23 giugno 1947, più il presidente nel suo primo messaggio al Congresso.
In Francia il diritto di sciopero è ...
Leggi Tutto
Nacque il 19 aprile 1818 dallo zar Nicolò I (della casa di Holstein Gottorp) e dalla zarina Alessandra (che era la principessa Carlotta di Prussia). Riluttante all'educazione militare che aveva voluto [...] nel congresso di Parigi alla marina militare russa nel Mar Nero. Nel 1867 lo zar autorizzò la vendita agli StatiUnitid'America della una maggiore libertà alla stampa ed invocò la collaborazione degli enti locali. Sei mesi più tardi A. nominò ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...