Vedi StatiUnitid'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
StatiUnitid’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] d’altro canto affida proprio alla presidenza il potere di veto sulle leggi già licenziate dal Congresso. Al tempo stesso il Congresso è quella in cui la supremazia degliStatiUniti rispetto al resto del mondo intitolato America’s Pacific ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] razza caucasica, che include i popoli dell’Europa, degliStatiUniti, dell’America Britannica [e] gli abitanti bianchi» (p. 564 sintetica in Italia, in Atti del I Congresso nazionale di chimica pura e applicata, a cura di D. Marotta, Roma 1923, p. 79 ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] ai quali prendono parte i paesi dell'America Centrale e delle Indie Occidentali), e i tabacco e cancro ai polmoni, alla gola, ecc. D'altra parte, gli uomini e le donne che praticano è stato effettivamente compiuto; il CongressodegliStatiUniti, per ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] posizione di F. F. fra gli economisti, in Giorn. degli econ., XX (1900), 2, pp. 111-123; T in F. F. e il suo tempo. Atti del Congresso, Palermo, 27-30 ott. 1988, a cura di P M. Lazzarino Del Grosso, Gli StatiUnitid'America nell'opera di F. F., ibid ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] provenienza (soltanto negli StatiUnitid'America alcune tra le Palais) ha costituito un'altra delle ragioni degli ampliamenti museali.
Di esposizioni oggi se ne tengono rinvenibile negli atti dei tre Congressi internazionali sul tema ‛Archeologia e ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] , segnatamente agli StatiUnitid’America, che non hanno privacy-dignity), ma anche il I (il Congresso non può emanare leggi che limitino la libertà una scottante attualità, dovuta allo sforzo degliStatiUniti nella lotta al terrorismo. La materia ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO NAPOLEONE Murat, re di Napoli
Silvio de Majo
Joachim nacque il 25 marzo 1767 a Labastide-Fortunière (ora Labastide Murat) nel Quercy, sesto figlio di Pierre e di Jeanne Loubières, proprietari [...] 3% e operò una massiccia vendita dei beni degli enti ecclesiastici soppressi. Il 1° marzo 1813 neutrali, ma accordi con gli StatiUnitid'America (1809-10) non furono respiro perché nei primi mesi del congresso di Vienna (iniziato nel settembre 1814 ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] 1952, 2, pp. 192-195; Di fronte all'America, 1993, 2, pp. 369-376).
Tra i approvato nel 1957 dal CongressodegliStatiUniti. La norma prevedeva l Gronchi: Relazione sul viaggio a New York e a Washington D.C. dal 15 settembre al 2 ottobre 1961, ora ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] gli sarebbero state utili all'atto di trasferirsi negli StatiUnitid'America. Nel '24 conobbe al congresso della XLV (1954), pp. 59-101, contiene un completo e accurato elenco degli scritti, al quale si rinvia. Sono anche elencati i lavori e i ...
Leggi Tutto
COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore
Riccardo Faucci
Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] i problemi monetari, soprattutto degliStatiUniti.
In una serie di lettere con la monografia Ilsocialismo negli StatiUnitid'America, introd. al Progresso e un congresso internazionale di legislazione sociale in quella sede (Perun congresso int. ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...