Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] lotta politica esplicita. Negli StatiUniti, mentre E. Hopper pubblico, ma fu anche la ribellione completa degli artisti allo stile iconico di tipo cubista nel febbraio del 1956 si concluse il XX Congresso del PCUS, il ripudio dello stalinismo e l ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] nel 1938), mentre Dalì, Tanguy, Masson e Breton si recarono negli StatiUniti, dove quest'ultimo pubblicò a New York, nel 1942, Les prolégomènes Nel discorso pronunciato a Parigi durante il Congressodegli scrittori del 1935, Breton propugnava l' ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] nome dell'Imperatore. Dopo Waterloo il Congresso di Vienna decise lo smantellamento del Musée Nera si trovano negli StatiUniti d'America piuttosto che nei contributi di guerra per la liberazione degliStati italiani dai vecchi regimi assolutistici. ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] riflette ovviamente l'evoluzione del gusto; per il congresso dei maghi tedeschi del 1967, il simbolo StatiUniti, campagna che, iniziata da M. Ackoff con Wipe out discrimination (1949), prende slancio soprattutto con il New Deal kennediano degli ...
Leggi Tutto
Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] a testimoniare come fino ad allora il restauro degli oggetti d’arte fosse inteso more philologico) .
Nello stesso periodo negli StatiUniti ci furono analoghi sviluppi, Roma e Venezia il primo Congresso internazionale sulle applicazioni dei metodi ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Mauro
Donatella Biagi Maino
Nacque a Bologna da Gaetano e da Giovanna Spisani il 18 sett. 1764.
Bambino, fu spesso modello al padre pittore secondo quanto lui stesso ricorda in uno scritto [...] del 1796. Partecipò al primo Congresso cispadano del 18 ott. 1796 nuovo mondo, intitolato Viaggio agli StatiUniti d'America nell'anno 1816…, che Bologna 1855, pp. 74-77; A. Caimi, Delle arti e degli artisti… di Lombardia, Milano 1862, p. 174; A. de ...
Leggi Tutto
PANNAGGI, Ivo
Fabio Ionni
PANNAGGI, Ivo. – Nacque a Macerata il 28 agosto 1901. Fu registrato come figlio di Amedeo Umberto, tipografo e assicuratore, e di Maria Caramico, ma era figlio naturale di [...] Casa d’arte Bragaglia, trasferita in via degli Avignonesi, espose le opere, disperse, Barchevento anche a Milano al Primo Congresso futurista. Nel 1925 prese Duchamp) alcune opere furono esposte negli StatiUniti (New York, Brooklyn Museum, Anderson ...
Leggi Tutto
LIPINSKY, Angelo
Lanfranco Mazzotti
Nacque a Roma il 26 apr. 1904 da Sigmund, pittore e incisore tedesco di origine ebraica, e da Elenita Kümpel, di confessione protestante. Il padre, trasferitosi nel [...] il fratello Lino si rifugiò negli StatiUniti, dove, nel dopoguerra, sarebbe divenuto di Roma, dove morì il 31 marzo 1986.
Degli scritti del L., oltre a quelli citati, si Italia meridionale. Atti del II Congresso nazionaledi studi danteschi, Caserta… ...
Leggi Tutto
DE GIORGIO, Alfredo
Maria Francesca Bonetti
Nacque a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 18 nov. 1861 da Edoardo, nobile di origine friulana, e da Penelope Siciliano. Studiò musica presso il conservatorio [...] attività musicale piuttosto come maestro di canto. Negli StatiUniti, a Baltimora, dove si era trasferito alla fine era iscritto all'Associazione degli amatori di fotografia di Roma perché aderì al III congresso fotografico italiano riunitosi a ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] Italia (5 nov. 1860). La delusione dopo l'unità si manifestò violentemente nel 1866: nei giorni dal 16 svolse a P. il 18° congresso delle Società operaie affratellate, di origine degli anni 1980, per contrastarla più efficacemente, era stato ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...