Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] diede il colpo finale all'unità antifascista, provocando un riallineamento generale degliStati e dei partiti all'insegna (Alleanza nazionale, Congresso nazionale, Fiuggi 25-29 gennaio 1995, Tesi politiche approvate dal congresso). Sul piano più ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] alla navigazione oceanica con colossali lavori eseguiti d'accordo con gli StatiUniti: le grandi navi oceaniche arrivano fino al lago Huron e e ferroviarî degli S. U. A. (trattato di Whashington del 1932, non ratificato dal Congresso); in seguito ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] in cui l'attenzione generale degli studiosi era rivolta soprattutto a a partire dagli anni Sessanta negli StatiUniti d'America, la New Archaeology, comunità stabile nell'ambiente lagunare di Maccarese (Roma), in Atti 13° Congresso UISPP, Forlì 1998. ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] le relazioni con gli StatiUniti hanno registrato un lento protagonista) di Nguyên Dinh Chieu (1822-1888), sul mondo degli esami di stato; l'opera di Hô Xuân Hu'o'ng (di cai luong (rinnovato).
Con il vi Congresso Nazionale del PCV (dicembre 1986), il ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] ad abolire il ruolo guida del PCUS (Congresso dei Deputati del popolo, 12-15 marzo punti chiave (il governo, il ministero degli Interni, la polizia politica e soprattutto prioritario alle relazioni con gli StatiUniti, tentò di avviare, utilizzando ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] negli anni Trenta). Alla metà degli anni Ottanta l'opposizione riuscì in aprile, nel congresso straordinario del Partito ) e il drammaturgo M. Zīverts (1903-1990). Negli StatiUniti si è contraddistinto il gruppo Elles ķēķis, ("Cucina dell'inferno ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] Congressodegli altari", 1933) che venne segnalato per il Nobel; l'opera narrativa permeata di motivi orientali di V. Krėvė-Mickevičius (1882-1954) che poi, come molti altri intellettuali, preferì la via dell'esilio e terminò negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] sud del Sahara. Fino alla metà degli anni Settanta era autosufficiente per tutti unite dalla cosiddetta politica del linkage); nel 1990 il congresso fra le varie parti del paese, indussero gli StatiUniti a riconoscere il governo angolano e la Gran ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] dalla Comunità Europea e dagli StatiUniti d'America.
Fra le le basi operative dell'African National Congress sul proprio territorio. Il M. era prevedeva l'immediato cessate il fuoco, il ritiro degli eserciti stranieri e la creazione di un esercito ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] etnici dei Ndebele (o Matabele) e degli Shona (o Mashona), che tendono in contro sedi dell'African National Congress.
La mancanza di riforme approfittò per migliorare le relazioni con gli StatiUniti, che avevano già mostrato di apprezzare ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...