FORD, Gerald Rudolph
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Omaha, Nebraska, il 14 luglio 1913. Studiò all'università del Michigan e alla scuola di giurisprudenza dell'università di Yale. [...] programma di riduzione delle tasse; altre misure per combattere la crisi petrolifera non furono approvate dal Congresso. Nella primavera del 1975, il Congresso si oppose pure a misure militari di emergenza, da lui suggerite per aiutare i governi del ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] acquisita una volta per tutte. Se, infatti, la cultura statunitense del secondo dopoguerra si è diffusa su scala globale pervadendo per la situazione dell'URSS. Il rapporto Chruščëv al xx congresso del PCUS (1956), dove per la prima volta vennero ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , 1988, pp. 11-13.
N. Tangari, W. Tortoreto, Il Congresso di Giulianova "Il patrimonio musicale in Italia: tutela e ricerca", in Le adeguare l'Italia al livello dei paesi europei e statunitensi - all'avanguardia da decenni nella creazione e nell ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] fisico e fisiologo tedesco H. von Helmholtz e l'inventore statunitense T.A. Edison. Il primo realizzò importanti studi sulla a interferire con la cultura musicale dei dominatori. Il congresso del Cairo, dunque, sancì l'esistenza di una consistente ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] un esame di coscienza intorno ai valori essenziali della società statunitense, ha innescato un processo di ricerca che è tuttora in dei dossier per ogni tema e l'organizzazione di congressi per uno studio più approfondito di aspetti delicati dei ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] − i capi di Stato di tutto il mondo (tranne lo statunitense J. Carter e il francese V. Giscard d'Estaing), ultimo alla rottura tra i comunisti durante i lavori del 14° congresso della Lega (gennaio 1990): nonostante, infatti, le proposte miranti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e lo stato maggiore del suo partito durante il congresso annuale, in cui persero la vita cinque esponenti del ultimo ventennio, anche l'attività in G.B. di due prestigiosi registi statunitensi come J. Ivory (Heat and dust, Calore e polvere, 1983; A ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] quali I.B. Cohen, e la sua influenza venne riconosciuta da storici statunitensi quali M. Clagett, C.C. Gillispie, H. Guerlac, T.S. le pretese di Enriques di dettar legge ai filosofi nel congresso di filosofia del 1911, non era tuttavia contrario ad ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] dell'URSS, della Gran Bretagna e degli S. U. il 27 dicembre.
La legislazione statunitense e britannica. - Intanto, un messaggio del presidente Truman al Congresso (3 ottobre 1945) chiedeva misure per mantenere il segreto sulla parte militare e porre ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] S. Military Advisory Group), cioè del gruppo dei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del Kuo Min Tang.
fu eletto presidente del comitato. L'VIII congresso fu influenzato dalla campagna antistalinista condotta in Russia ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...