La secessione della Siria dalla Repubblica araba unita (settembre 1961) amareggiò N., che sembrò accantonare le speranze di un'unità araba: le iniziative ba‛thiste di una nuova unione fra ‛Irāq, Siria [...] Unione Nazionale, il partito unico, tenne il suo primo congresso nel giugno-luglio 1960, e in tale occasione egli indicò improvvisa accettazione della proposta avanzata dal segretario di Stato statunitense W. Rogers per una tregua che consentisse l' ...
Leggi Tutto
Uomo politico bulgaro, nato il 18 giugno 1882 a Radomir. Nel 1902, dopo studî compiuti in modo non regolare per la povertà della sua famiglia, si dedicò all'organizzazione del movimento operaio bulgaro, [...] all'impostazione ed elaborazione, durante i congressi del Komintern, specie al VII congresso del 1935, alla teoria del Fronte da una rimostranza ufficiale dei governi inglese e statunitense, lo portarono alla presidenza del consiglio, che tuttora ...
Leggi Tutto
Conseguita la vittoria col "Movimento 26 luglio", C. assunse tutti i poteri, affrontando con decisione, dopo una cruenta epurazione, i problemi economici e sociali dell'isola. In un primo momento si trovò [...] rapporti diplomatici (gennaio 1961). Privo del sostegno statunitense, fondamentale per l'economia cubana, respinto anzi 'aiuto sovietico, hanno ridimensionato queste ambizioni. Al primo congresso del Partito comunista cubano (L'Avana, dicembre 1975) ...
Leggi Tutto
Matematico belga, nato a Bruxelles il 3 ottobre 1944. Ha studiato all'Athénée Adolphe-Max e all'Université libre de Bruxelles, dove ha conseguito il dottorato in scienze matematiche. Membro invitato (1968) [...] più recenti di origine indiana, inglese, francese, giapponese e statunitense. D. ha inoltre introdotto una nuova strategia per la contributi gli è stata conferita la medaglia Fields al Congresso internazionale dei matematici di Helsinki (1978). Tra le ...
Leggi Tutto
Matematico e logico-matematico statunitense, nato a Long Branch (New Jersey) il 2 aprile 1934. Ha conseguito il Ph. D. all'università di Chicago nel 1958; è professore di matematica all'università di Stanford [...] dal 1964. Al Congresso internazionale dei matematici (Mosca 1966), ha ricevuto la Fields Medal. Ha compiuto ricerche sui gruppi topologici, nelle teorie delle equazioni differenziali e in analisi armonica. Ma il suo più importante risultato, ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense, nato a Washington il 18 aprile 1949. Laureatosi nel 1966 all'università del Maryland, nel 1967 ha conseguito il PhD, divenendo poi a soli 22 anni, all'università di Chicago, il [...] .
Per la rilevanza dei risultati scientifici da lui conseguiti, che spesso hanno saputo dare una risposta a problemi aperti da lungo tempo, gli è stata assegnata la medaglia Fields al Congresso internazionale dei matematici di Helsinki (1978). ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] paese ospita sul proprio territorio anche una base militare statunitense a nord della città portuale di Costanza, sul Mar nazionale, nonostante nel 1971 si sia tenuto il primo congresso dell’Unione internazionale dei Rom. Oggi l’Unione gode del ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] la sua approvazione nel 1979, contestuale alla ripresa ufficiale dei rapporti di Washington con la Rpc, il Congresso sanciva la volontà statunitense di mantenere legami culturali e commerciali con Taiwan (formalmente: con il popolo di Taiwan, e non ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] contesto geopolitico dell’America Latina, dove la tradizionale egemonia statunitense è oggetto di duri attacchi e rivalità, la Colombia Infine, a cinque anni dalla sua firma, il Congresso degli Usa ha ratificato nel novembre 2011 l’accordo ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale dell’omonima [...] al 37% dell’attuale pil nazionale. La stessa compagnia statunitense ha annunciato la costruzione di un secondo impianto nel paese giugno-luglio 2012 hanno tuttavia segnato la vittoria del Congresso nazionale del popolo, partito guidato da O’Neill ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...