L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] Per esempio, Maclaurin scoprì nel 1720 il seguente risultato, in seguito attribuito a Jakob Steiner (1796-1863), che permette di costruire una conica: se due angoli si muovono in modo che il punto d'intersezione di un lato dell'uno con uno dell'altro ...
Leggi Tutto
SEZIONE
. Matematica. - Di una figura piana si dice sezione con una retta del suo piano l'insieme dei punti comuni alla figura e alla retta; e similmente si definisce la sezione di una figura dello spazio [...] piano, non passante per il vertice e non parallelo ad alcuna generatrice, è un'ellisse o un'iperbole o una parabola (v. coniche); ecc.
In senso estensivo si designa col nome di sezione anche l'operazione stessa del segare una figura - con una retta o ...
Leggi Tutto
OVAMBO (Ov-Ambo)
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
La più considerevole popolazione negra dell'ex-territorio germanico dell'Africa del Sud-Ovest (80.000 individui), stanziata fra i corsi del Cunene [...] già prima della penetrazione europea e ora vanno anche adottando l'aratro. L'abitazione è formata da capanne cilindro-coniche, riunite, con i magazzini, le case del consiglio, ecc., in insediamenti di forma irregolare occupati in genere da una ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Echinidi irregolari istituita dal Lambert nel 1900, con mascelle ortogonate, ambulacri semplici; peristoma con distinte scissure branchiali e con setti interni. Questo gruppo di Echinidi [...] sviluppo esclusivamente cretaceo, è rappresentato da un sol genere: Discoides, stabilito nel 1778 da Klein, che comprende specie coniche o emisferiche, con la genitale 5 perforata o non; a zone porifere unigeminate e ambulacri composti al disopra di ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Sèvres presso Parigi il 19 dicembre 1783, morto a Versailles il 29 aprile 1864. Fu capitano d'artiglieria nell'esercito francese fino al 1823. Scrisse lavori (Teoria delle trasversali, [...] proiettiva e fece studî chimici sulle polveri (1822, 1825). È specialmente noto per la scoperta del teorema sull'esalatero circoscritto a una conica, correlativo del teorema di Pascal, che egli dedusse da questo col metodo delle polari reciproche (v ...
Leggi Tutto
Astronomo, meteorologo, matematico (Zante 1743 - Verona 1816), dapprima diplomatico della Repubblica Veneta, a 37 anni iniziò gli studî di astronomia con J.-J. Lalande a Parigi; costruì a Verona un osservatorio [...] la morte del fondatore A. M. Lorgna. Si occupò della sistematizzazione della trigonometria; il suo nome resta particolarmente legato a tre formule di trigonometria sferica. Opere principali: Trigonometria piana e sferica, 1786; Sezioni coniche, 1801. ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di macchine usate per operazioni di pulitura. In agraria, vari tipi di p. trovano impiego per liberare i prodotti da residui terrosi o di varia natura, prima dell’utilizzazione. [...] impurità è affidata alla corrente d’aria prodotta da un ventilatore, a frizione se il grano passa tra due superfici coniche o piane rivestite da materiale abrasivo; le p. installate nei mulini sono spesso a cilindri con battitori; talora l’azione ...
Leggi Tutto
MASTODONTE (dal gr. μαστός "mammella, tubercolo" e ὀδούς "dente"; lat. scient. Mastodon Cuvier)
Giovan Battista Dal Piaz
Genere estinto di Proboscidato, appartenente alla famiglia Elephantidae, sottofamiglia [...] , o più raramente, cinque o sei gioghi trasversali, ora semplici, ben definiti e sprovvisti di punte accessorie, ora composti da cuspidi coniche e forniti di punte accessorie. A seconda che i molari sono del primo o del secondo tipo e forniti, gl ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] come se ne trovano, per es., in al-Qalaṣādī), ma soprattutto un nuovo programma matematico che andasse al di là delle coniche per intraprendere lo studio delle curve algebriche tramite le loro equazioni. I veri successori di al-Ḫayyām e di al-Ṭūsī si ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Nicola (Nicolò)
Pietro Nastasi
Nacque a Napoli il 29 ott. 1753, da Luca e da Candida Starace. Ricevette la prima educazione presso i gesuiti, divenendo "abile schermidore, valoroso nella musica [...] (Telesio, p. 93). Poté così trovare il tempo di pubblicare, finalmente a suo nome, quel Trattato analitico delle sezioni coniche (Napoli 1814), che fino ad allora aveva consentito a far circolare col nome di Giannattasio.
A chi osservi la produzione ...
Leggi Tutto
conica
cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due falde): a seconda dell’angolo formato...