La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] per perfezionare lo studio della filosofia della Natura. Giunto a Londra nel 1661 nella veste ufficiale di governatore del Connecticut, Winthrop fu ben presto presentato alla nuova società scientifica che lo accolse tra i suoi membri. Egli fu il ...
Leggi Tutto
SORGATO, Ippolito
Franco Calascibetta
– Nacque a Padova il 21 settembre 1905 da Lodovico, piccolo industriale padovano nel campo della produzione di asfalti, e da Carolina Olivetti.
Compì nella città [...] 1960) e Milano (1961). Svolse anche attività didattica all’estero, in particolare negli Stati Uniti, a Yale e all’Università del Connecticut. Merita infine un cenno anche il fatto che nel 1949 fu relatore della tesi della prima donna che in Italia si ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] introduction of Printing into New York, 1693, New York 1888; W. De Loss Love, Thomas Short. The first printer of Connecticut, Hartford 1901; N. E. Dionne, Inventaire chronologique des livres publiés en langue Anglaise dans la province de Québec, 1764 ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] qualità: Desecho (le foglie più alte), Desechito (le successive), Libra (le più piccole) e Injuriado (le più basse). Nel Connecticut si distinguono le foglie in Wrappers, Seconds e Fillers; nel Maryland e nella Virginia: Long, Short e Lugs; in altri ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Elizabeth Rosemond
Giovanni Grazzini
Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] ha pubblicato un'autobiografia (Elizabeth Taylor. Her own story).
Bibl.: J. Allan, Elizabeth Taylor: a fascinating story, Derby (Connecticut) 1961; R. Waterbury, Elizabeth Taylor, New York, 1974; E. Capriolo, A proposito di Elizabeth Taylor, a cura ...
Leggi Tutto
TORMALINA (dal singalese turamali, nome usato originariamente dai gioiellieri di Ceylon; fr. e ingl. tourmaline; sp. tormalina; ted. Turmalin)
Angelo Bianchi
Composizione chimica. - Il gruppo delle tormaline [...] molte località, in giacimenti filoniani pegmatitici, del Maine, p. es., a Mount Mica, presso Paris, (contea di Oxford); nel Connecticut; in California, nei distretti di Mesa Grande, di Pala, di Ramona, ecc.
Usi. - Le tormaline trasparenti e colorate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] per via venosa l'apporto vitale di calorie, è ideata dal medico Stanley J. Dudrick, dell'Ospedale di Bridgeport, nel Connecticut, ed è particolarmente importante per i pazienti che non siano in grado di mangiare e bere normalmente.
La radiografia di ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] è semplice: Thomas Gallaudet, fondatore di uno dei primi e più importanti istituti per i sordi nel Connecticut, si avvalse agli inizi dell’Ottocento degli insegnamenti e della collaborazione di un giovane insegnante sordo parigino, Laurent ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] di ricerca alla Calco e condussero alla costruzione, nel 1937, dei General Research Lab- oratories a Stamford (Connecticut).
L'American Cyanamid rappresenta un esempio rilevante dei contributi apportati dalla ricerca industriale alla scienza di base ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] dalle atmosfere gotiche (le ombre sul viso di Vincent Price, le voci che provengono dal passato), ambientato nel Connecticut del 1844. Dovette però sopportare le ingerenze del produttore Zanuck, che gli impose un finale diverso del film. Diresse ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...