MOROZZO DELLA ROCCA, Carlo Lodovico
Marco Taddia
– Nacque a Torino il 5 agosto 1743 da Giuseppe Francesco, terzo marchese di Rocca dei Baldi, quarto conte di Morozzo, e da Ludovica Cristina Lucrezia [...] , Bologna 1965, p. 181 (anastatica, Pisa 1886-90); J.R. Partington, A history of chemistry, III, Mansfield Centre (Connecticut), 1970, p. 492; F. Abbri, “De utilitate chemiae in oeconomia reipublicae”. La rivoluzione chimica nel Piemonte dell’antico ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] la chiesa. L'arcivescovo Moore, di Canterbury, rifiutò dapprima di consacrare vescovo S. Seabury eletto dai fedeli del Connecticut; ma questi ottenne nel 1784 la sua consacrazione dai vescovi scozzesi; e nel 1786 si approvava una legge che ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] di Linköping, Svezia; Museo d'arte di San Paolo, Brasile; Museo di Belle Arti dell'università di Yale, Connecticut).
Illuminazione naturale. - Il problema andrebbe analizzato dettagliatamente in rapporto al "tipo" di m., poiché è evidente che il ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] chiesa battista si era stabilita a Boston; altre se ne stabilirono, più tardi, nella Carolina del Sud (1684), nel Connecticut (1705), nello stato di New York (principio del sec. XVIII), e contemporaneamente anche in altre località. Fin verso questo ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] vi si stabilì definitivamente quattro anni dopo, creando con il suo Chekhov Theatre Studio (1939-1942, prima a Ridgefield nel Connecticut e poi a New York) una scuola incentrata su una versione personale del 'sistema', detta mimesi psicologica, nella ...
Leggi Tutto
NICCOLO di Segna
Beatrice Franci
NICCOLÒ di Segna. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio del più noto Segna di Buonaventura e fratello di Francesco, anch’essi pittori.
Di lui [...] di Genova (ubicazione ignota), del S. Antonio Abate e del S. Andrea del Museum of art science and industry di Bridgeport, Connecticut (n. 1224A-B) e del S. Cristoforo già in collezione Cahen a Bruxelles (ubicazione ignota). Le otto tavolette appaiono ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] sostegno del collezionista americano William Robertson il quale, più tardi, donò la propria collezione alla Università di Bridgeport (Connecticut; tra le opere: Rimorchiatori, 1962). Dopo la mostra 40 futuristi alla galleria Toninelli di Milano (1962 ...
Leggi Tutto
PARINI, Piero
Elisabetta Colombo
– Nacque a Milano il 13 novembre 1894 da Ettore, ispettore delle ferrovie, e da Annita Cipriani.
Terminati gli studi liceali, iniziò a collaborare con La Provincia di [...] dedicati a Parini: la voce di MK [B.M. Knox], in Historical Dictionary of Fascist Italy, a cura di P.V. Cannistraro, Westport-Connecticut 1982, pp. 393 s.; il 'medaglione' di M. Viganò, Un ricordo di P., in StoriaVerità, III (1994), 13, p. 39 e M ...
Leggi Tutto
Vedi HATRA dell'anno: 1960 - 1995
HATRA (῎Ατρα o ῎Ατραι, Hatra, Hatrae, el-Ḥadr)
J. B. Ward Perkins
Città fortificata presso il bordo settentrionale del deserto mesopotamico a 93 km a S-O di Mossul, [...] -95; IX, 1953, pp. 7-20, 240-49; X, 1954, p. 84 ss.; H. Ingholt, Parthian Sculptures from Hatra (Memoirs of the Connecticut Academy of Arts and Sciences), XII, 1954; D. Oates, in Sumer, 1956, p. 39 ss.; J. S. P. Bradford, Ancient Landscapes, Londra ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] Watch, El Salvador's decade of terror: human rights since the assassination of archbishop Romero, New Haven (Connecticut) 1994. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America Centrale e Regione caribica, in questa Appendice.
Letteratura. - Il ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...