(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] di Tolosa (1746), ecc.; per gli Stati Uniti d'America, quella di Madison (Wisconsin Academy, 1870), di New Haven (Connecticut Academy, 1799), di San Francisco (California Academy, 1853), di Washington, dove insieme con la National Academy of Sciences ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] su di un’area che investe anch’essa quattro Stati: oltre allo stesso Stato di New York, New Jersey, Connecticut e Pennsylvania. Meno chiare le classifiche delle città più attente alla ecosostenibilità, se non altro perché derivanti da indicatori ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] vollero tentare la stessa via e primo fra questi, in ordine di tempo, fu Nathan Smith, di New Haven (Connecticut), che nel 1821 estirpò con pieno successo una cisti uniloculare, previa incisione laparotomica di tre pollici soltanto; a lui fecero ...
Leggi Tutto
TACITO, P. Cornelio (P. Cornelius Tacitus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino FUNAIOLI
Storico romano, vissuto fra il sec. I e II d. C. Ciò che di lui si sa con sicurezza è ben poco. Il prenome stesso, che da [...] (Lipsia 1926-30, Annali, 1934). Recentissima edizione critica della Germania, a cura di R. P. Robinson, Middletown, Connecticut 1935. Numerose le edizioni parziali, per lo più con note. Edizioni commentate, distintamente, delle varie opere, in lingue ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] infine la dengue e la febbre gialla.
Malattie batteriche
Malattia di Lyme. - Prende il nome dalla cittadina del Connecticut, negli Stati Uniti, dove fu identificato il primo focolaio nel 1976. La malattia è causata da Borrelia burgdorferi, trasmessa ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] anti-impérialistes, ivi 1975; Cataloghi FESPANCO (Festival Panatucash du Cinéma de Ouagadougou) 1985-1987-1989; F. Pfaff, Twentyfive black African filmmakers, Westport (Connecticut) 1988; I. Pines, P. Willemen, Questions of third cinema, Londra 1989. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] poi, vere attrazioni veliche tra il 1801 e il 1816. Tra Boston e New York, sulle coste del Massachusetts, del Connecticut, del Rhode Island, nello Stretto di Vineyard, a Newport (destinata a divenire la sede della Coppa America per oltre centotrent ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] ; nel 1777 abbiamo le Costituzioni della Georgia e del New York, nel 1778 quella del Massachusetts, mentre il Connecticut e il Rhode Island preferirono mantenere con pochi cambiamenti le vecchie carte coloniali. Nel 1788 venne portato a compimento ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] più di 350 volte) e più il testo risulta lungo (250.000 parole nella Louisiana contro le 10.000 del Connecticut o del Vermont).
Come negli Stati Uniti le modalità di organizzazione dello Stato sono ispirate al sistema presidenziale federale, così ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] of America), presidente Dino Olivetti (1912-1976), fratello di Adriano, il quale due anni dopo aveva aperto a New Canaan (Connecticut) un laboratorio di studi ed esperimenti.
Tuttavia l’impulso decisivo arrivò da Pisa, dove nell’agosto 1954 il premio ...
Leggi Tutto
danburite
s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvirus
norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...