Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] . Uno dei problemi fondamentali posti da queste tecniche è dunque quello della loro accettazione da parte della società, connesso con quello della formazione degli utenti.
Se si attribuisce all'informazione tecnicizzata il ruolo di materia prima ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] in tema di contributi AGCM ove al p. 9.2 del considerato in diritto si afferma che «la contribuzione è connessa a un presupposto economico, essendo commisurata al volume di fatturato che viene assunto a indice di capacità contributiva». Analogamente ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] -bis, comma 2, e 703, comma 1, c.p.». In definitiva, a prevalere è stata la preoccupazione per il rischio connesso all’incidenza di una clausola che avrebbe potuto spiegare effetti su diversi sistemi di disciplina: si pensi solo, per citarne alcuni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] differenza da poco. Furono tuttavia ribaditi i canoni tradizionali del sistema penale: il principio di legalità e il connesso divieto di analogia nell’interpretazione della legge penale, il principio di retroattività della legge più favorevole, così ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] della tessera. In sostanza pochi sono anche i riscontri della giurisprudenza di merito; e tutti, o quasi, legati a episodi connessi a perdita o sottrazione della tessera.
Tuttavia, le cose cambiano parecchio se, in luogo di fermarsi al campo della ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] membro senza subire limitazioni di sorta) e soggiornare liberamente all’interno del territorio dell’Unione è oggi connesso allo stesso possesso della cittadinanza europea, la quale viene automaticamente riconosciuta a tutti i cittadini di uno ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] più chiaramente da alcuni elementi inequivoci: l’art. 17 procedeva ad individuare le funzioni delle Province, in modo connesso rispetto all’identificazione delle funzioni fondamentali dei Comuni (art. 19, d.l. n. 95/2012), secondo un’elencazione ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] Le visite mediche preassuntive e periodiche
Un ulteriore requisito per l’ammissione al lavoro del minore, prettamente connesso all’esigenza di tutelare l’integrità psico-fisica del lavoratore minore, è rappresentato dalle visite mediche preassuntive ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] come meritevole di assoggettamento a sanzione penale, che essa sia indirizzata/collegata allo scopo elusivo-agevolativo connesso alla repressione di fatti relativi alla circolazione di mezzi economici di illecita provenienza (Mucciarelli, F., op ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] democratico della Repubblica. La mediazione tra le diverse forze sociali si fonda su un «pluralismo partecipativo, ma connesso ad un impianto garantistico che ne preserva il carattere conflittuale e diffuso», orientato in senso dinamico, con il ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...