SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] dovuto al venir meno delle guerre di conquista, che, del resto, non poteva venir compensato dalla R.S., Sugar and slaves. The rise of the planter class in the English West Indies, 1624-1713, New York 1973.
Elkins, S.M., Slavery, Chicago 1969.
...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] storici quali l'esodo e il passaggio del Mar Rosso, la conquista di Canaan, la cattività babilonese e il (tr. it.: Il Sacro, Milano 1966).
Otto, R., West-östliche Mystik. Vergleich und Unterscheidung zur Wesensdeutung, München 1926, 19712. ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] e in più rapida espansione del mondo. Un ruolo importante ebbero a questo riguardo la conquista dell'India (la chiave per , P., The genesis of industrial capital; a study of the West riding wool textile industry c. 1750-1850, Cambridge 1986.
Hudson, ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] lussuose, con giardini, logge, terrazze, che costituirono gli ultimi raffinati prodotti dell'edilizia civile pisana fino alla conquista fiorentina del 1406 (Redi, 1983, pp. 288-292; 1984).
Bibl.: E. Tolaini, Forma Pisarum, problemi e ricerche, Pisa ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] come nell'intera società, è una conquista da realizzare; non è dunque un attraverso il matrimonio, sono al contempo prigionieri del loro nuovo clan e solidali con il loro , R., Families in East and West. Socialization process and kinship, Paris 1970 ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] .); D. Bullough, Burial, Community and Belief in the Early Medieval West, in Ideal, and Reality in Frankish and Anglo-Saxon Society. Mélanges del Profeta, ma anche a Marsala, Trapani e Misilmeri).Nella penisola iberica, fin dall'inizio della conquista ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] Guggenheim fotografa, in giro per il West, tronchi, rocce, acque ghiacciate, sabbia insegnò al Bauhaus e che poi, con l'avvento del nazismo, dopo un periodo di vita errabonda in corrente, con una graduale ma costante conquista di ciò che è lecito di ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] croce, ancora oggi custodita a Poitiers nella cappella del monastero della Sainte-Croix. Pure l'abate Bercario determinanti soprattutto la conquista e il saccheggio della Signification of the Medieval ''Cult''-Image in West, AAAH 8, 1978, pp. 175-191 ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] 1204, e nella Grecia franca, conquistata negli anni successivi al 1204.All'inizio del sec. 13° le principali of Venice, in The Meeting of Two Worlds: Cultural Exchange between East and West during the Period of the Crusades, a cura di V.P. Goss, ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] sociale. Alla conquista da parte mortalità infantile (al di sotto dei cinque anni) del 1980, nell'arco di un ventennio la semplice successive motivations for the declining birth rate in the West, in "Population and development review", 1980, VI, ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...