. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] vita dei popoli. "La cultura del Rinascimento e la vita informata a quella cultura raggiunge la perfezione - dice il Graf - generale: può autorizzare il matrimonio in caso di rifiuto di consenso degli ascendenti (art. 3 legge 27 maggio 1929, n. ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] avere efficacia per il nuovo stato se non col suo consenso e quindi previo suo accordo con gli altri stati.
A ma soltanto di competenza. Anche il criterio di esclusività che pure informa nei due casi l'esercizio di quel potere, nel primo caso è ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] quanto e soprattutto nell'evoluzione della ricerca di consenso, nell'offerta dei programmi e più in generale al successo di uno spettacolo; quindi il consumo di immagini e informazione che li riguardano.
Forse, per comprendere il fenomeno è utile ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] con uno più vago del papa. Come al solito, oltre tener informato il suo "dominus" sull'andamento della pratica, lo intratteneva (Fam , se ne fa al tempo stesso la garante con il consenso dell'esperienza umana e delle auctoritates.
Il discorso s'aggira ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] stampare i drammi del loro repertorio senza il loro consenso. Tuttavia questo incidente non impedì che proprio al miglio dalla città. Ermia rivela il piano a Elena, che ne informa Demetrio. Questi insegue Ermia nel bosco, e Elena Demetrio, sicché ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] annesso dalla Convenzione il 1° ottobre 1795, e, subordinatamente al consenso, che sarà negoziato a Rastadt, del Corpo germanico, la sinistra loro conquista. Di più, Bonaparte viene indirettamente informato che la Francia traversa ore critiche per ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] . Intanto prepara, su consigli ricevuti, un appello al papa meglio informato. Lo Staupitz parte, il 16, dopo avere sciolto dai voti ai figli di darsi alla vita ascetica senza il consenso dei genitori, è in contrasto con gli obblighi fondamentali ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] non il rappresentante del governo metropolitano; però sarà pienamente informato degli affari, come lo è il re in Inghilterra. leggi che tocchino anche i Dominions, è necessario il consenso di ciascun Dominion interessato nella questione. Ci si ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] 'impegno del 5 novembre, e cioè essere informato ai principî wilsoniani, dimostrava che quei principî inoltre rinunciava all'annessione dell'Austria (art. 80) senza il consenso del Consiglio della Lega. Venivano altresì stabiliti lo statuto di Danzica ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] bianchi contavano in tal modo di ampliare la base del consenso, ma la discriminazione a danno della maggioranza del paese risaltò La più celebre di esse è Soweto, un triste agglomerato informe di alloggi degradati per la popolazione di colore, in ...
Leggi Tutto
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...