Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Mandela si dedica all’attivismo politico nel Congresso Nazionale Africano (ANC) dopo essersi [...] scontri e violenze con i militanti dell’ANC, finanziati anche, come viene più tardi accertato, dal ConservativeParty, l’organizzazione politica più intransigente dell’opinione pubblica bianca, intenzionata a far fallire il processo riformatore.
Per ...
Leggi Tutto
Uomo politico rhodesiano (Selukwe, Rhodesia, oggi Zimbabwe, 1919 - Città del Capo 2007). Deputato liberale dal 1948, dopo la nascita della federazione tra Rhodesia e Nyasaland entrò nello United federal [...] party (UFP), per il quale fu eletto deputato (1953); nel 1961 lasciò l'UFP, favorevole a garantire una rappresentanza la presidenza del RF (ribattezzato Republican front nel 1981 e Conservative alliance of Zimbabwe nel 1984). Nel 1997 ha pubblicato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] nomina della prima donna mai giunta a tale posizione, la conservatrice S. O'Connor.
Il ristabilimento del prestigio degli S.U Sterling, n. 1954).
Per il Coover (n. 1932) di Gerald's party (1986; trad. it., 1988) è invece il detective novel il modello ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] (1976), pp. 347-56; M. K. Dziewanowski, The Communist Party of Poland, Cambridge, Mass. 19762; H. Laeuen, Fronten gegen Sembrat, J. M. Chmielewski. Nel campo del restauro conservativo e della ricostruzione si completano i tessuti storici. L'esempio ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] sull’alternanza al Governo dei due principali partiti, attualmente quello conservatore (Conservative and Unionist Party o Tory Party) e quello laburista (Labour Party). Assetto largamente favorito sia dal sistema elettorale maggioritario a turno ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...