La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] /o la loro analisi.
Una generalizzazione della legge di conservazione è la seguente: la velocità con cui Ai si essere utilizzati nel controllo degli odori negli impianti industriali agricoli, di lavorazione deglialimenti e di trattamento delle ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] stradale, la promozione della cinematografia, il commercio deglialimenti, il regime delle banche, le camere di La confederazione è un sistema di Stati nel quale ciascun componente conserva la propria sovranità; è un'unione paritaria fra Stati, ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] per la loro analisi.
Una generalizzazione della legge di conservazione è la seguente: la velocità con cui Ai si essere utilizzati nel controllo degli odori negli impianti industriali agricoli, di lavorazione deglialimenti e di trattamento delle ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] infezioni. La corretta gestione delle acque e deglialimenti e il miglioramento delle condizioni abitative riducevano della biologia che salvaguarda la conservazione della specie: per sopravvivere hanno bisogno degli animali superiori, tra cui l ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] materia di alimenti e mantenimento della prole, può imporre al genitore obbligato di prestare idonea garanzia personale o reale, se esiste il pericolo che possa sottrarsi all'adempimento degli obblighi suddetti. Per assicurare che siano conservate o ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] il patrimonio genetico e anche per la nostra alimentazione.
I metodi di conservazione di tessuti vengono similmente utilizzati per il trattamento dello sperma, nell’inseminazione artificiale degli animali di allevamento. Anche in questo caso l ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] sperimentazione, gli ecologisti tendono piuttosto alla conservazionedegli ecosistemi naturali nella loro complessità. Naturalmente sufficiente essere vegetariani: non bisognerebbe neppure cibarsi di alimenti di origine animale quali il latte, i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Materia medica e teoria farmacologica
Nouha Stéphan
Materia medica e teoria farmacologica
Con 'materia medica' s'intende l'insieme delle sostanze semplici che, [...] agiscono sui farmaci' e l'ultimo su 'raccolta e conservazione dei farmaci'. La seconda parte è invece occupata dalla e nei reni. Preso in piccole quantità facilita il passaggio deglialimenti e la digestione. (ibidem, p. 442)
Avicenna cita ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Carlo Francesco
Pasquale Beneduce
Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena Bottacco, benestante. [...] lavoro, simile al diritto all'esistenza e all'obbligo deglialimenti fra ascendenti e discendenti, fondato secondo il diritto civile e dell'affitto, con l'obiettivo di migliorare e di conservare i latifondi. Nel 1911, quale relatore di minoranza alla ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] con climi caldi e umidi un altro rischio alimentare è legato alla conservazione di granaglie, semi e riso, che possono contaminazione da funghi rende inutilizzabile circa il 30% deglialimenti; una recente ricerca condotta nell'Africa centro- ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...