VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] . Il primo e sicuro ricordo di questo, che s'incontra, appartiene al 1223. Altrettanto si dica del Consigliodei Rogati (Pregadi), poi Senato per antonomasia, erroneamente identificato con il Consilium sapientium del tempo del Polani, sorto con tutta ...
Leggi Tutto
BONINI (Boninis), Bonino
Alfredo Cioni
Conosciuto anche come Dobrida Dobric - forma slava del nome italiano, peraltro da lui mai usata - nacque poco prima del 1450 nel ramo non nobile della famiglia, [...] missione di cui il B. stesso parla in una sua supplica al Consigliodei dieci ("quando fu rotto el campo in Geradada, andai dal re di l'8 apr. 1525 sarebbe stata letta nel Collegio deipregadi una relazione del B., dalla quale risultava "come li ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giuseppe
Matteo Casini
Nacque a Venezia il 3 marzo 1738 in un palazzo vicino al ponte Storto, nella parrocchia di S. Marcuola. Figlio di Marco, notaio "ordinario" della Cancelleria ducale [...] . 449, 18 genn. 1754; 450, 26 luglio 1792; 452, N, 18 genn. 1754; Consigliodei dieci, Misc. codd., regg. 66, 12 sett. 1758, 15 sett. 1760, 20 febbr. ducale, 12 sett. 1758; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 25, c. 110r; 26, c. 181v; ...
Leggi Tutto
CAOTORTA, Paolo
Gino Benzoni
Secondogenito del patrizio Girolamo di Marco e di Elisabetta di Paolo Zorzi, nacque a Venezia il 19 luglio 1586. Amante degli studi, ebbe una particolare predilezione per [...] territorio".
Da rilevare, nelle comunicazioni del C. al Pregadi, quella del 18 sett. 1630, ove non 3 sett. 1646 e dispos. al C. del 28 marzo e 30 apr. 1646 in Consigliodei X,Parti segrete, filza 43; Savi ed esecutori alle acque, filze 126 (passim) e ...
Leggi Tutto
DE FRANCESCHI, Andrea
Sergio Zamperetti
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Lorenzo, l'11 genn. 1473, primo dei nove figli di Piero di Bartolomeo e di Diana, figlia del feltrino Andrea Rugagnoli [...] di Stato di Venezia, Consigliodei dieci, Comuni, filza 89; Ibid., Avogaria di Comun, busta 367/7; Venezia, Bibl. Marciana, Mss. Ital., cl.VII, 1667 (=8459): Elenco degli ordinari, estraordinari segretari di Pregadi e Cancellieri grandi dal sec ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...