Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] il flusso dei migranti del 10.7.2014, approvato d’intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali – che ha TFUE e la dir. 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consigliodell’Unione europea del 16.12.2008, recante «Norme e procedure comuni applicabili ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] quarto comma, sarà un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pur d’intesa (fra l’altro) con la conferenza unificata, ad effettuare la ricognizione dei livelli essenziali delle prestazioni nei settori di maggiore importanza per le ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] per le regioni a statuto speciale bisognerà tener conto dell’intesa che la singola regione a statuto speciale ha raggiunto libera»9. ne consegue, secondo il Consiglio di Stato, che nel caso della tettoia, trattandosi di un elemento stabile di ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] (antecedente all’intrapresa delle prestazioni) e quella di esecuzione stricto sensu intesa. Quanto alla prima ed aggiornate al d.lgs. 19.4.2017, n. 56 con deliberazione del Consigliodell’11.10.2017, n. 100, § 6, reperibili su anticorruzione.it.
21 ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] un intervento sostitutivo affidato, per le amministrazioni dello Stato, al Presidente del Consiglio, nel caso di organi ministeriali; alle
17 L’intesa è intervenuta il 24.7.2013 e contiene come condizione per l’efficacia dell’intesa l’impegno ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] 9.2006, in C-310/04, Regno di Spagna c. Consigliodell'Unione europea, in Racc., 2006, I-7285 ss., punto 97 163 e dal d.lgs. 28.2.2008, n. 32, entrambi intesi a trasporre direttive comunitarie nell’ordinamento nazionale; esempi del secondo tipo sono, ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] o da una provincia autonoma in una delle materie di propria competenza, ai fini dell'intesa viene indetta una riunione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la partecipazione della regione o della provincia autonoma, degli enti locali e ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] resta escluso il controllo politico amministrativo del Consiglio, normalmente imposto sulla contrazione di mutui non art. 12 dell'Intesa fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 23.3.2005.
Per i debiti della sanità l’ ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] v. in particolare, l’entrata in vigore, il 12.12.2013, del Memorandum d’intesa tra il Consigliodell’Unione europea e la BCE sugli aspetti di cooperazione nell’ambito delle procedure legate al Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU) e l’entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] dell’ordinamento giudiziario militare sono: il Consigliodella magistratura militare (CMM) e i tribunali militari. Il ministro della estranei alla magistratura militare, scelti d’intesa tra i presidenti delle due Camere, fra professori ordinari di ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...