(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] è stata stabilita da tempo dal Consiglio nazionale delle scienze in 6000÷10. costruzione di numerosi edifici amministrativi relazionati al nuovo ruolo l. 899 del 1986 alla l. 478 del 1987 e al D.L. 26 del 1988, senza parlare della l. 118 del 1985 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nel 1958) e ad una di concimi (specie solfato e nitrato d'ammonio). Tre grandi zuccherifici sono sorti nel Szuch'uan (prod. 1958 non poteva durare e il 13 gennaio 1953 il Consiglioamministrativo dello Stato nominò un comitato, presieduto da Mao, con ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] dollaro giornaliero quando si trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anche al 1975; il di Consiglio militare provvisorio, o, più compiutamente, Consiglio militare amministrativo provvisorio, ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] d'una integrazione delle più urgenti necessità della madrepatria in materie prime.
Ordinamento.
Governo e amministrazione .I.) alla scala di 1 : 200.000 (2ª ed.), a cura del Consiglio naz. delle ricerche, Com. naz. per la geologia, Firenze 1936; G. ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] fine del 4° secolo a.C. e il 1° secolo d.C., mostrano stretti contatti con l'area volterrana fino al 2 i restauri, finanziati dall'amministrazione provinciale, di tre risultati, a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma 1993. Per ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] categoria C e i territorî della categoria D erano sotto la diretta amministrazione centrale.
Con lo States Reorganization Act dovrà essere sostituito dalla hindi. La scelta della hindī fu consigliata dal fatto che essa è di tutte le lingue dell'India ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] sempre più aspre finché - nonostante consigli di moderazione, dati da Londra - istituzione di una speciale giustizia amministrativa; militare (legge del mestiere dichiarati al momento di ottenere il permesso d'entrare nel paese, né la località in cui ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] - sentito il parere del CNEL - dal Consiglio dei Ministri il 2-6-1965, Roma d. m. 22 sett. 1964 istituì i "Comitati Regionali per la Programmazione Economica", composti dai rappresentanti degli enti locali, degli organi periferici dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] comprese in un determinato distretto e tutti i rappresentanti della pubblica amministrazione espressamente specificati dal governo, fanno parte, d'ufficio, dei consigli distrettuali, il cui compito è il coordinamento delle attività dei rispettivi ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] direttivi (presidente, direttore generale, consiglio di presidenza, giunta amministrativa), affiancati da organi consultivi di diffusione dell'informazione sono in primo luogo i centri d'informazione dell'ENEA, dislocati presso i centri di ricerca, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...