Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] ottobre 1958 l'E. venne considerato come "nazione", con un consiglio esecutivo, il cui presidente è nominato dal capo dello stato. ente autonomo egiziano per l'amministrazione del traffico e degli impianti del Canale, mentre d'altra parte si giunse, ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] giudiziario. La trattazione, che avviene in Camera di consiglio, è comunicata con un anticipo di 30 giorni alle volti a favorire una definizione amministrativa delle pendenze tributarie (in particolare, la l. 30 dic. 1991 nr. 413 e il d.p.r. 20 genn. ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] speciale, la Sicilia, la Sardegna, il Trentino-Alto Adige e la Valle d'Aosta e proseguito nel 1963 con l'istituzione della quinta e ultima r. di ordinaria amministrazione, mentre rimane ferma in capo alla Presidenza del Consiglio la funzione ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] ; quando la congiuntura economica consigliava una siffatta politica la quale, d'altronde, e considerata in grave per la stabilità delle banche fino a che queste erano amministrate con criterî e con gestione privatistica, come settore a sé stante ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] differenze nei modelli organizzativi e amministrativi. In alcuni paesi prevale la fornitura diretta gratuita, senza limiti di consumo. D'altro canto per i consumi in questione, e Roma 1997; Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 1957-61 furono dissolti i Consigli operai e gli altri organi di in ruoli importanti dell'amministrazione anche persone non iscritte al ibid., XXV (1976), pp. 40-46; M. Molnár, Victoire d'une défaite, Parigi 1968; P. Ignotus, Hungary, Londra 1972, ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] milioni di dollari. Alla raccolta e amministrazione di aiuti e sussidî dall'estero . Il giorno stesso il Consiglio di Sicurezza delle N.U Bibl.: M. Higgins, War in Korea, Garden City 1951; D. House Vieman, Korean adventure, S. Antonio 1951; E. ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] scienze naturali, scienze sociali, filologia).
L'Ordinanza giudiziaria e amministrativa del 1948, la prima legge approvata dal Consiglio Provvisorio dello Stato, confermava per lo stato d'Israele le norme giudiziarie vigenti in Palestina al 14 maggio ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] a 100 t di grano. Per l'amministrazione dell'Accordo è stato istituito il Consiglio internazionale del g. con sede a Londra il quinto grande esportatore del g. Sulla base dei dati d'esportazione di questi 5 grandi esportatori si può calcolare che tra ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] l'ampiezza del movimento ondoso. D'altra parte è difficile che nei il primo ministro presidente del consiglio, la discussione fu assunta dai nove. L'esame del rendiconto generale dell'amministrazione dello stato fu notevolmente sommario anch'esso ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...