MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] che proseguono negli anni successivi (nei primi dieci mesi del 1992, per es., il saldo di S. Pellegrino; a Camerino del Palazzo Ducale dei Varano, attuale sede dell'università, il cui restauro 3 novembre 1989 dal Consiglio regionale.
Il piano promuove ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] e le alienazioni , a qualunque titolo avvenuti nei dieci giorni anteriori alla dichiarazione di fallimento, anche in difetto comparizione del fallito e dei fideiussori se ve ne sono e con decisione emessa in camera di consiglio e non soggetta a ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] governo di Milan Stojadinović.
Il Consiglio di reggenza rallentò subito la stretta dei sistemi dittatoriali, ma la tranquillità entro dieci anni dalla pubblicazione dell'originale. La legge sui nomi di persone regola il conferimento dei nomi ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] la spesa in essi erogata. Se nel corso di dieci anni dopo il giorno in cui fu compiuta la un prezzo maggiore perché sia aumentato il costo dei materiali o della mano d'opera; è obbligato decreto reale, previo parere del Consiglio di stato (art. 8 legge ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] approvata dal parlamento del Regno Unito con il consiglio e a richiesta dei Dominions), il parlamento della Federazione può, applicando (p. 419).
Al centro della vita australiana negli ultimi dieci anni sta la crisi mondiale che ha portato con sé un ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] al 1997, ma l'incremento è più accentuato nel numero dei minori stranieri passati da 359 nel 1997 a 576 nel 1998 ecstasy, ma i suoi effetti sono dieci volte superiori e, molto spesso, successivamente confluito in seno al Consiglio d'Europa, con il ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] fiduciaria: in base a una decisione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sono stati costituiti cioè 14 milioni di abitanti. Dieci anni dopo, quando il processo si era quasi concluso, il territorio dei paesi indipendenti era salito al 94 ...
Leggi Tutto
. Il termine beneficium si trova usato nell'alto Medioevo per indicare il rapporto che si stabiliva quando un proprietario cedeva il suo fondo a un altro - per lo più la Chiesa - ricevendolo poi nuovamente [...] al popolo di Lucca del 1068, inserita, in uno dei due testi che ne restano, nel Decretum di Graziano, o rigettato, può interporre, entro dieci giorni, appello, ossia il regio decreto, udito il parere del Consiglio di stato.
I benefici possono venir ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] va il Regolamento (CE) 1383 del Consiglio del 22 luglio 2003, entrato in vigore dall'IFPI sono identificate dieci nazioni il cui del 34% circa ma, considerando un livello disaggregato dei dati, si riscontrano percentuali che si attestano intorno ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] , possono far parte della ragione sociale í nomi dei soci o le loro ditte, ma si possono Camera di commercio, ora Consiglio provinciale dell'economia, perché tale prescrizione è quella ordinaria commerciale di dieci anni.
In taluni paesi (Germania, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...