BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] francescano di Monteripido. Si sa infine: che consigli manoscritti del B. esistevano nelle biblioteche del Marìotti e dei Vermiglioli.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Fìrenze, Signori, Otto, Dieci. Legazioni e commissarie. Missive e responsive ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] Di applicazione precoce (a dieci anni componeva versi latini), Io gli ho prestato quel poco d'aiuto e consiglio che ho potuto... Ma io per me credo sepolto nella chiesa del cappuccini, dove l'erede dei suoi beni, nipote per parte di una sorella, ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] insieme rilevante di regole imperative deriva dall’osservanza di oltre dieci direttive emanate (dal 1968 in poi) per armonizzare tende perciò a spostarsi nelle mani dei consiglieri delegati, ma il consiglio può sempre ritirare o restringere la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] romano è, e non può non essere, che uno dei mezzi d’interpretazione del Codice civile italiano, il più autorevole Consiglio di Stato, Ricci deputato nella XIV legislatura, consigliere già tracciati e percorsi da dieci lustri e inoltre ha realizzato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] giudiziario nella dinamica dei rapporti collettivi di lavoro non ci fu.
Nel corso dei primi dieci anni della sua si dispiegherà negli anni Trenta, assumendo la forma del Consiglio nazionale delle corporazioni.
Le sue funzioni erano miste: non ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] diffalco sancita dalle medesime Sezioni dieci anni orsono16, e di recente adottata dal Consiglio di Stato in Plenaria17.
previsti dalla l. 12.6.1984, n. 222 a favore dei lavoratori affetti da infermità o difetto fisico o mentale che abbiano ridotto ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] dei maestri. Di essi il D. poi ricordò solo Ferdinando Arias de Mesa, titolare della cattedra vespertina di diritto civile. Proveniente da Salamanca, dove aveva insegnato diritto canonico, l'Arias sarebbe entrato a far parte del Sacro Regio Consiglio ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] , confluita poi nel Testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato (R.d. 26.6.1924, giurisdizione esclusiva si moltiplicarono nel corso dei decenni per effetto di interventi legislativi ’azione può essere proposta entro dieci anni dal giorno in cui ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] scolari dello Studio di Bologna dieci leggi perché fossero inserite nel avevano inteso impedire l'esodo da Bologna dei maestri e degli scolari sudditi del Regno del maestro eletto dal podestà e dal consiglio.
Anche per gli studenti dello Studio di ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] all’esito di procedimento di decisione in camera di consiglio, ex art. 380 bis c.p.c. uso comune per dieci giorni consecutivi, e nota di Foffa, L’illiceità dell’esposizione in bacheca degli elenchi dei condomini morosi.
7 In tal senso, Cass., 28.1 ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...