AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] tassa sull'inquinamento o il numero totale dei permessi trasferibili da rilasciare, è questa autorità solforosa, patrocinato dal Consiglio d'Europa, e il di fatto senza coordinamento, da più di dieci ministeri nonché dalle regioni (che come vedremo ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] organo, sovente collettivo (un consiglio di famiglia, un consesso di di efficacia doppia della minaccia di dieci anni di galera" (ibid.). Vi diritto penale premiale. Nuove strategie di controllo sociale, in "Dei delitti e delle pene", 1983, I, 1, pp ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] dal podestà contro il B. e un'ingiunzione dei riformatori, emessa il 19 genn. 1485: . prima che fossero trascorsi dieci anni "a die prime s.), ma non si preoccupa di mettervi l'occhio per consigliare o imporre un ordine fra i diversi gruppi di fogli ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] del 1861 i protestanti in Italia erano 32.684, mentre dieci anni dopo si dichiararono tali 58.651 persone: un incremento Consiglio superiore della Sgci. Nasceva l’Opera dei Congressi (qualche anno dopo alla denominazione sarebbe stato aggiunto «e dei ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] e pareri che abbiano ottenuto l’approvazione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici», avrebbe rappresentato, per oltre all’incirca nell’ordine di 10.000 all’anno. A dieci anni dall’unificazione nazionale, gli atti di contabilità trattati dalla ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] monsignorIldefonso Schuster, consigliò a Pio XI di affidarlo alla Compagnia di Gesù. Il papa seguì il consiglio diSchuster, e del Theresianum non concesse per almeno altri dieci anni. Il collegio dei Serviti, riaperto nel 1895, fu rinominato ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] Napoleone I davanti al Consiglio di Stato alcuni mesi dopo suddivisi in 443 collegi (508 dieci anni dopo) disegnati secondo confini autonomi Da Depretis a Giolitti (1876-1892), 2 voll., Camera dei Deputati, Archivio Storico, Roma 2003.
A.M. Banti, ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] dell’istituto, la terza in poco più di dieci anni. Eppure l’obiettivo perseguito apparentemente con largo dei giovani: un confronto europeo, in Dell’Aringa, C.-Treu, T., Giovani senza futuro, cit., 349 ss.; V. i documenti europei: Consiglio ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] Penal reform international. Nel 1987, in particolare, il Consiglio d’Europa ha dato vita al Comitato europeo per Nelle carceri italiane è in costante aumento la frequenza dei suicidi: negli ultimi dieci anni si sono uccise in carcere da un minimo di ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] La norma prevede il fatto di chi, fuori dei casi di concorso nei reati di corruzione per un corrispondenti delle Convenzioni di Merida e del Consiglio d’Europa – impone dunque agli Stati è comunque pari, oggi, a dieci anni: un termine non incongruo, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...