senato
(dal lat. senatus, der. di senex «vecchio, anziano») Nella Roma antica, nome del supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, [...] che costituivano il potere esecutivo della Repubblica, il Consigliodei Dieci e numerosissimi altri magistrati. Verso il 1500 si sono mai avuti procedimenti di questo tipo) e i ministri accusati dalla Camera (Giolitti nel 1895, Crispi nel 1897 e ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] bilancio, l’elaborazione di direttive al Consiglio esecutivo nella gestione dei conflitti e nelle situazioni d’urgenza.
Il Consiglio esecutivo si compone deiministri degli esteri o di ministri designati dagli stati membri, assicura il coordinamento ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] Svezia è inoltre la cooperazione con gli altri membri del Consiglio Nordico e la cooperazione nelle aree del Baltico, dell’ 157 seggi su 349 sono affidati a donne e circa metà deiministri sono donne. Lo stato svedese riconosce inoltre le adozioni da ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...]
Il Mercato comune del Sud ha una struttura molto articolata. Il Consiglio del mercato comune è l’ organo decisionale che detta le linee politiche guida, ed è costituito dalle riunioni deiministri e dai gruppi di lavoro (istituiti attorno a tutti i ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] in cui l’Assemblea generale non è riunita. Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal organo primario dell’organizzazione è il Meeting di consultazione deiministri degli esteri, che si riunisce per la discussione ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] riunioni deiministri sono convocate una volta all’anno per discutere dei problemi urgenti e per fissare le priorità dell’Oecd e in particolare del Segretariato.
Il segretario generale, affiancato da due segretari aggiunti, presiede il Consiglio così ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] la cosiddetta Dichiarazione Balfour (dal nome dell’allora ministro degli esteri britannico) riconobbe tutti i paesi facenti
L’organo più importante all’interno del Commonwealth è il Consigliodei capi di governo, che si riunisce una volta ogni due ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] stati Usa, Giappone, Francia e Germania.
Struttura istituzionale
Il Consigliodei governatori è il principale organo dell’Afdb. Ogni stato membro ha un rappresentante (ministri o alti funzionari nelle istituzioni finanziarie nazionali) all’interno ...
Leggi Tutto
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] il numero delle istituzioni del Benelux e l’organigramma attuale prevede un Parlamento, una Corte di giustizia, un Comitato deiministri, un Consiglio e un Segretariato generale.
Il Parlamento è composto da 49 deputati provenienti dai parlamenti ...
Leggi Tutto
Banca islamica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
Sorta nell’ambito della prima conferenza deiministri delle finanze dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic) nel dicembre del 1973, [...] Senegal, Malaysia e Marocco e tramite rappresentanti presenti in altri 12 paesi membri.
L’organo principale della Banca è il Consigliodei governatori che si riunisce annualmente ed è composto dai delegati di tutti gli stati membri. Nonostante sia il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ministro
s. m. [dal lat. minister -stri «servitore, aiutante», der. di minor agg., minus avv. «minore, meno», secondo il modello di magister «maestro» sentito in rapporto con magis «più»]. – In genere, chi è al servizio di una persona, di...