Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] benissimo non essere membro del consiglio di amministrazione della società proprietaria della fabbrica che egli dirige. che non lo farà, è meglio adottare una strategia difensiva intesa a massimizzare la propria vincita minima, per esempio a scegliere ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] nuove tecnologie riproduttive), che deve rispondere al Consigliodella Corona e al primo ministro, è stata ultima analisi presenti in natura. Naturale e artificiale non sono intesi come due concetti contraddittori. Nel pensiero buddista, infatti, non ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] figuravano anche il teatino Paciaudi, direttore della Biblioteca Palatina di Parma e consigliere personale di du Tillot, i padri e la realizzazione di una nuova intesa europea dopo la vittoria degli eserciti della coalizione e il colpo di Stato ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] Dalla necessità di Felice V di mantenere una salda intesa con l'imperatore derivò una nuova svolta nella storia al suo ritorno in Austria con la nomina a principe e consiglieredell'Impero. Il matrimonio ebbe luogo per procura a Lisbona nella ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] osservanza degli impegni sono: a) la capacità effettiva dell'operatore - intesa come disponibilità di denaro e di titoli - di parte degli organi comunitari, tanto della Commissione quanto del Consigliodelle Comunità Europee, allo scopo di uniformare ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] tra la signora Thatcher e i laburisti, il governo ha soppresso il Consigliodella Grande Londra e le 6 contee metropolitane. Oggi quindi vi sono 'intesa con il Bund sono state di fatto quasi interamente assorbite da Bonn (l'art. 74 della Costituzione ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] paesi hanno istituito ministeri per l'ambiente oppure consigli a livello presidenziale per lo sviluppo sostenibile, ai gravi problemi concernenti gli ambienti d'acqua dolce.
Dell' acqua intesa come risorsa naturale si è già parlato nella Dichiarazione ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] a emblema delle classi sociali dopo che K. Marx ha descritto quella operaia come 'tipo ideale' di classe modernamente intesa, anche dice come fare; qualche raro consiglio lo danno i capi, ma ogni capo dà i propri consigli, e così ci sono tantissime ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] membri.
Nell'ambito del principio dell'adeguatezza delle pensioni, intesa come capacità degli Stati membri di , come ampiamente riportato nella stessa Relazione congiunta del Consiglio e della Commissione, è stata fornita grazie all'adozione di ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] in materia di immigrazione, ordine pubblico e sicurezza; forme di intesa e coordinamento in materia di tutela dei beni culturali; l'istituzione, in ambito regionale, del Consigliodelle autonomie locali.
Per il resto, si registra il vuoto. È ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...