Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] o da una provincia autonoma in una delle materie di propria competenza, ai fini dell'intesa viene indetta una riunione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la partecipazione della regione o della provincia autonoma, degli enti locali e ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] anno del Diritto 2014, Roma, 2014, 473 ss., oltre a De Marzi, C., Regole dell’aria comuni per traffico nello spazio aereo nel cielo unico europeo, in Newsletters (del Consigliodell’ordine degli avvocati di Roma) n. 7, dicembre 2012.
7 Si veda la dir ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] (art. 30 dello Statuto della CIG, art. 16 dello Statuto del TIDM, art. 17 dell’Intesa sulla soluzione delle controversie dell’OMC). In altri esempi. Il primo riguarda la competenza del Consigliodell’ICAO (International Civil Aviation Organization) a ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] la stipulazione di convenzioni con l’Università da parte del C.N.F. e dei consiglidell’ordine. È in facoltà del C.N.F. stipulare le convenzioni anche d’intesa con le associazioni specialistiche maggiormente rappresentative di cui all’art. 35, co. 1 ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] resta escluso il controllo politico amministrativo del Consiglio, normalmente imposto sulla contrazione di mutui non art. 12 dell'Intesa fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 23.3.2005.
Per i debiti della sanità l’ ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] la titolarità del diritto a chiedere il ricongiungimento (inteso come diritto del cittadino straniero soggiornante in Italia a nel quadro della sua partecipazione all’Unione europea, in forza della decisione n. 2003/93/CE del Consigliodell’UE del ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] alla base anche della l. 28.6.2012, n. 92, il cui art. 1 si propone di disporre misure e interventi intesi a realizzare un mercato l. n. 1/2012 ha abrogato le tariffe fissate dal consigliodell’ordine per la professione di avvocato; ha previsto che l ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] società e tale scelta non può essere realizzata dai consigli regionali (ciascuno per proprio conto) per la , della norma della legge della Regione Sardegna sul “piano casa” (art. 2, l. reg. 23.10.2009, n. 4) che – in attuazione dell’intesa raggiunta ...
Leggi Tutto
Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] se sono sparsi nel paese) (Parere del Consiglio di Stato, 2.2.2012, n. 561). L’ottenimento di tale riconosciemento è tutt’oggi una condizione necessaria per l’avvio delle trattative in vista di un’intesa (http://presidenza.governo.it/USRI/confessioni ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] anche il parere della Commissione speciale nominata con decreto 28.12.2016, n. 177 del Presidente del Consiglio di Stato che inserisce nelle sue premesse il riferimento all’acquisizione dell’intesa Stato-Regioni in sede di Conferenza permanente. ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...