Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento [...] la legge interna collida con una norma dell’Unioneeuropea, il giudice («fallita qualsiasi ricomposizione del (giacché in caso di applicazione della norma impugnata – relativa a potere disciplinare del consiglio notarile – il destinatario ben ...
Leggi Tutto
Ufficialità della lingua italiana
Celeste Chiariello
L’assenza nel dettato costituzionale di una norma che espressamente sancisca l’ufficialità della lingua italiana ha contribuito a sollevare una serie [...] dell’italiano) di corsi di studio universitari in lingua straniera». In particolare, la questione era stata sollevata dal Consiglio considerato peraltro che, rispetto agli altri Paesi dell’Unioneeuropea, l’Italia presenta un’offerta didattica in ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU: novità giurisprudenziali
Gaetano De Amicis
Il diritto della cooperazione giudiziaria penale sta vivendo un momento di complessa transizione. Il pluralismo delle fonti normative, [...] Stato membro interessato6), sia l’interpretazione della decisione quadro 2008/675/GAI del Consiglio del 24.7.2008, relativa alla considerazione delle decisioni di condanna fra Stati membri dell’Unioneeuropea in occasione di un nuovo procedimento ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Il ricorso incidentale nel giudizio amministrativo di primo grado [...] ) presa di posizione del giudice dell’Unioneeuropea (C. giust., sez. X Consiglio di Stato hanno di nuovo rimesso alla Plenaria la questione, sollecitando un ripensamento della sent. n. 4/2011, anche alla luce di quanto stabilito dal giudice europeo ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] , la trattazione in forma pubblica delle udienze penali (segnatamente, l'art. 10 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, l'art. 6, § 1, CEDU, l'art. 47, § 2, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unioneeuropea e l'art. 14, § 1 ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sui contributi pubblici
Ruggiero Dipace
Con la decisione n. 6/2014, l’A.P. del Consiglio di Stato ha confermato il consolidato indirizzo che afferma la giurisdizione del giudice ordinario [...] recesso e risoluzione l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha voluto rimarcare che l’ partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unioneeuropea).
6 Per una recente disamina delle citate ...
Leggi Tutto
Il sistema nazionale di certificazione delle competenze
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il d.lgs. 16.1.2013, n. 13 sul sistema nazionale di certificazione delle competenze, mettendone in evidenza [...] . 92/2012, in linea con le indicazioni dell’Unioneeuropea, come «qualsiasi attività intrapresa dalle persone in Libro dell’anno del diritto 2013, Roma, 2013, 400.
2 Raccomandazione del Consiglioeuropeo 20.12.2012 sulla convalida dell’apprendimento ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] , le istituzioni, gli organi e gli organismi dell’Unione operano nel modo più trasparente possibile» e, nel successivo comma, che: «Il Parlamento europeo si riunisce in seduta pubblica, così come il Consiglio allorché delibera e vota in relazione ad ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] (c.d. Manovra Economica). Prime note, in Notiziario d’informazione del Consiglio Nazionale del Notariato del 28.6.2010, a cura di Leo-Lomonaco parte dell’UnioneEuropea nei confronti dello Stato italiano relativamente all’attuazione della menzionata ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminato l’istituto dellaunione doganale che, nella sua accezione classica, consta di un aspetto interno, relativo all’abolizione dei dazi doganali e degli altri [...] legislativa ordinaria (v., da ultimo, reg. CE n. 1294/2013 del Parlamento europeo e del Consigliodell’11.12.2013, che istituisce un programma d’azione doganale dell’Unioneeuropea per il periodo 2014-2020 (Dogana 2020) e abroga la decisione n ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...