Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] , sulla falsariga delle costituzioni liberali europee (soprattutto la Costituzione Italia raggiungeva il 14,6%, AN l'8,5%, Casini-Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC) il 5%, Palazzo Lascaris (sede del Consiglio regionale; 1976, F. Albini ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] europea. Cosimo II (1610-21) continuò con scarsa energia la politica paterna; altrettanto fiacco fu il governo del consiglio (anche se le unioni durarono poco), perché i decreti dogmatici fornirono il modello delleunioni future e influirono anche ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] Acoustique/Musique (IRCAM), il principale centro di musica contemporanea europeo (fondato nel 1976), l’Opéra Bastille (1989) e la stabilì l’unione doganale tra quest’ultima e lo «Stato libero» e costituì un Consiglio del porto e delle vie d ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] intervento del Consiglio di sicurezza dell’ONU indussero il governo dell’Aia ad quadro di un’Unione olandese-indonesiana (1949) con a capo dello Stato Sukarno, l -42), fiorisce una lirica d’influenza europea (ispirata ai poeti nederlandesi), mentre la ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] ’unionedelle province e dei distretti a maggioranza musulmana già parte dell’India da militari e civili, il Consiglio di sicurezza nazionale, di cui dell’Islamiya College di Peshawar, dove la cultura pashtō ebbe un fecondo contatto con quella europea ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, confinante per breve tratto, a NE, con il Mozambico e per il resto circondato da territorio della Repubblica Sudafricana (Mpumalanga e Kwazulu-Natal). Nell'aprile 2018 il Paese [...] colonizzazione europeadell’ ), assistiti da un consiglio e dall’assemblea generale della tribù.
Sobhuza II Unione Sudafricana. Nonostante l’introduzione da parte delle autorità coloniali di istituti rappresentativi e pluralistici il potere della ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] l'istituto del consolato, come consigliatoredell'arcivescovo, si possa riportare indietro italiani), si tramuterà in coalizione europea a scopi europei. Infatti con la pace di partito che propendeva per l'unionedello stato milanese con quello del ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] l'U. è il primo produttore europeo (Federazione Russa esclusa). L'energia elettrica che gli osservatori dell'OSCE e del Consiglio d'Europa giudicarono poco Mosca (anche attraverso l'adesione dell'Ucraina al trattato di Unione fra la Russia e la ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] e convoca il Consiglio dei Guardiani, uno dei massimi organi della Repubblica, dando disposizione ora di quella potenza europea. La conclusione della pace salvò la Persia l’afflusso degli aiuti alleati all’Unione Sovietica. Il 19 settembre 1941 le ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] Unione. La vittoria bolognese era stata semplice, tutto sommato, proprio perché aveva assunto i tratti delladelle compagnie popolari delle armi e l’intromissione nei consigli amministrativi dei rappresentanti delle università europee, organizzate ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...