'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] danneggiati dalla decisione degli Stati Uniti e dell'UnioneEuropea di sospendere, nell'aprile 1996, gli dell'opinione pubblica internazionale, Buyoya annunciò in settembre la ricostituzione della disciolta Assemblea e la formazione di un consiglio ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] un ruolo di crescente importanza, alcuni Paesi dell'UnioneEuropea.
Storia
di Paola Salvatori
Lo stato di dei maggiori produttori su scala mondiale.
Nel marzo 2005 il Consiglio di sicurezza dell'ONU votava una risoluzione con la quale si stabiliva di ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] aspetti di invecchiamento accelerato, come invece accade per altri paesi dell'UnioneEuropea.L'adesione all'UE (avvenuta nel corso del 1995) altri paesi dell'Unione. D'altro canto la F. ha fatto parte sin dalle origini del Consiglio nordico, quindi ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] un Consiglio governativo provvisorio delle forze armate diretto da Jammeh, che si autoproclamò presidente della Repubblica. aiuti economici tradizionali della Banca mondiale e del sostegno di molti stati membri dell'UnioneEuropea. Per ottenere nuovi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] dalla creazione di un Consiglio nordico, composto dai Comunità economica europea, poi all’UnioneEuropea. Sul Maning; nei ricami di H.H. Rasmussen; nel campo dell’installazione, della grafica, della fotografia, del video: B. Bjarre; B. Melgaard; ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] delle nazioni meridionali dell’UnioneEuropea e l’impossibilità di risolvere questo problema con il coordinamento delle criteri finanziari. La sua dichiarazione recitava: «Il Consiglio nota il sostanziale progresso effettuato dalla Grecia verso il ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] nel 1958 aveva confermato l’estraneità, contribuendo invece alla creazione dell’European free trade association (1959) e aderendo all’intesa politico-militare dell’UnioneEuropea occidentale e al Consiglio d’Europa. Allorché la G.B. chiese di aderire ...
Leggi Tutto
Cuba
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima, la Isla de la Juventud e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. L’isola di C., la [...] , nelle rispettive cariche di presidente e primo vicepresidente del Consiglio di Stato, F. Castro e suo fratello Raúl. l’Assemblea generale dell’ONU ne chiese la revoca), si aggiunsero quindi le critiche che i Paesi dell’UnioneEuropea, ma anche ...
Leggi Tutto
Malta
Stato insulare dell’Europa meridionale.
Dai fenici agli inglesi
Colonizzata dai fenici, poi dai cartaginesi, M. subì l’influsso dei greci di Sicilia. I romani la conquistarono nel 218 a.C., unendola [...] sec., il consiglio popolare non fu più convocato. Fu però la conquista francese (1798), nel corso della spedizione di Napoleone e il ritorno di Fenech-Adami. Nel 2002 il vertice dell’UnioneEuropea di Copenaghen diede il via libera all’ingresso di M ...
Leggi Tutto
Nizza
Città della Francia merid., sul Mediterraneo; capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Fondata dai coloni focei di Marsiglia come baluardo contro i liguri, per timore di questi si sottopose [...] dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea; premessa di una Costituzione dell’UE, la Carta riafferma l’adesione degli Stati membri ai principi della libertà, della democrazia, del rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali nonché ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...