Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] di ordine e sicurezza.
D’altra parte la Corte europea dei diritti dell’uomo ha sì affermato che uno “spazio vitale” nella 6.6.2016; Osservatorio Carcere dell’Unionedelle Camere Penali Italiane, Gli Stati generali dell’esecuzione penale, Pisa, 2016 ...
Leggi Tutto
L'uso del cognome materno
Geremia Casaburi
L’obbligatoria e automatica assegnazione ai figli nati nel matrimonio del solo cognome paterno, uno degli ultimi ‘‘privilegi’’ maschili, è entrata in crisi; [...] europea ed interna
L’attribuzione del cognome ha destato l’interesse anche della giurisprudenza della Corte del Lussemburgo, pur sotto il peculiare profilo della tutela della libertà di circolazione e stabilimento nel territorio dell’Unione ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] dell’art. 191, co. 2, TFUE («la politica dell’Unione… (omissis)… è fondata sui principi della precauzione e dell 96) – e dalla Commissione Europea (Comunicazione del 2 febbraio 2000 del Consiglio dei Ministri, ovvero il Ministro dell’Interno, ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] Senato (cfr. art. 1, co. 1). Solo il Senato della Repubblica, i cui membri saranno eletti dai consigli regionali, «rappresenta le istituzioni territoriali» e «esercita funzioni di raccordo tra l’Unioneeuropea, lo Stato e gli altri enti costitutivi ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] avendo come prospettive essenziali l’Unioneeuropea e le riforme dell’ordinamento costituzionale.
In particolare vero capo del sistema politico, relegando ai margini della scena lo stesso Presidente del Consiglio»9. Del resto, già in dottrina è emersa ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] , una svolta sembra rinvenibile nel 1990, quando il Consigliodelle Comunità Europee ha inaugurato, con la decisione 90/685, un il Consiglio d'Europa ha reso operativo uno specifico programma di finanziamento, Eurimages (v. UnioneEuropea), destinato ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] guidare un’eventuale missione in Libia. Anche l’Unioneeuropea riconosce il GNA e ha adottato sanzioni individuali
Può l’intervento Usa trovare la sua giustificazione nel par. 12 della risoluzione 2259 del Cds, che invita gli Stati membri a dare ...
Leggi Tutto
L'Unioneeuropea e il Sahara occidentale
Maria Rosaria Mauro
Sul piano internazionale resta controverso lo status del Sahara occidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...] P6_TA(2005)0414, 27.10.2005.
6 Decisione 2012/497/UE del Consiglio, dell’8.3.2012, relativa alla conclusione dell’accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unioneeuropea e il Regno del Marocco in merito a misure di liberalizzazione reciproche per ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] Consiglio, del 26 febbraio 2009, dev’essere interpretato nel senso che le espressioni «citato personalmente» e «di fatto informato ufficialmente con altri mezzi delladell’Unione e devono essere interpretate in modo uniforme in tutta l’Unioneeuropea ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] europeodell’emergenza che altera il tradizionale quadro comunitario, nel quale operano le politiche dell’Unione e Inca c. Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministero dell’interno, Ministero dell’economia e delle finanze, (costi del permesso di ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...