Marcello Messori
Verso l’Unione bancaria: la lezione di Cipro
La crisi finanziaria che ha investito l’isola nei primi mesi del 2013 è stata affrontata dalla UE con un piano di salvataggio di portata assai [...] di Cipro per investire un cruciale processo di cambiamento della governance economica della UE: l’Unione bancaria, lanciata dal Consiglioeuropeo di giugno 2012 e varata dal Consiglio ECOFIN di dicembre 2012. Tale processo dovrebbe basarsi su ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] economico dell’i. (consigli di gestione o di fabbrica, partecipazione di alcuni lavoratori al consiglio di , oggetto di considerazione da parte dell’UnioneEuropea.
La prima, caratterizzata dall’assenza dello scopo di lucro, può essere ...
Leggi Tutto
Quadrio Curzio, Alberto. – Economista italiano (n. Tirano, Sondrio, 1937). Dopo la laurea presso l’Università Cattolica di Milano e il perfezionamento al St. John’s College di Cambridge ha insegnato all’Università [...] della Facoltà di Scienze politiche (1989-2010), presso la stessa università è fondatore e attualmente presidente del Consiglio istituzionale e applicata nell’ambito dell’UnioneEuropea e dell’Italia, l’economia dello sviluppo e le dinamiche Nord-Sud ...
Leggi Tutto
Di Segni, Noemi. – Presidente dell’Unionedelle Comunità Ebraiche Italiane (n. Gerusalemme 1969). Laureata in Economia e commerio e in Giurisprudenza, specializzata in Diritto ed economia della Comunità [...] europea, è responsabile dell'ufficio Attività internazionale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli presidente dell’Unione, dopo dieci anni di presidenza di R. Gattegna. D. è stata nominata dal Consigliodell’Unione formatosi ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] amministratori di sua fiducia, che compongono un consiglio di amministrazione, soggetto al controllo di un 20037.
D. Corapi, B. De Donno, Le Società, in Il diritto privato dell'UnioneEuropea, a cura di A. Tizzano, 26° vol., t. 2, Torino 2000, ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] è il Belgio, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'UnioneEuropea.
Bibl.: F. Bezy, J.-P. Peemans, J.-M. Wantelet quando fu sciolta e al suo posto fu istituito un Alto Consigliodella Repubblica (HCR), poi a sua volta sciolto (gennaio 1994) ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] dei paesi membri dell'UnioneEuropea (e di quelli facenti parte dello Spazio Economico Europeo), possiede a sua telefonia vocale, tuttavia, a seguito di una risoluzione del Consiglio del 1993 saranno pienamente liberalizzati entro il 1998. L' ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] molto più grandi di quello nazionale. L'immenso mercato dell'UnioneEuropea, che già nel 1995 aveva 15 paesi membri con . Genèse, coût et enjeux, Paris 1996.
CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), I limiti alla competitività. Rapporto ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] dei ‛poli regionali' (come quelli costituiti dai paesi dell'UnioneEuropea, UE, e del NAFTA, North America Free Trade traccia in un documento di Palazzo Chigi (v. Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1993). La sua più chiara applicazione si è ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] punto e varare la Società Europea è contenuto nella Direttiva 2001/86CE del Consiglio (dell'8 ottobre 2001) sul dell'UnioneEuropea, pur permanendo notevoli differenze tra i due sistemi. Dal punto di vista della classificazione delle società ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...