GEMINI, Italo
Daniela Brignone
Nacque a Roma il 25 dic. 1901 da Filippo e Teresa Corradini, ultimo di cinque figli di una famiglia tutt'altro che agiata.
Si narra che durante gli anni scolastici il [...] nelle sedute biennali del consigliodell'associazione; dopo quella data, ne divenne presidente onorario. Al momento delle sue dimissioni, l'AGIS degli esercenti e delle industrie tecniche) e dellaUnioneeuropeadello spettacolo cinematografico (UESC ...
Leggi Tutto
PAPI, Giuseppe Ugo
Gabriella Gioli
– Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa.
Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] e componente del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) dal dell’integrazione economica. Sostenitore dell’approccio regionale, cioè della collaborazione tra paesi le cui economie presentino minori difformità, considerò l’Unioneeuropea ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] al funzionamento dell’economia, della giustizia, della sanità, dell’istruzione ecc. -transport) e delineate dall'UnioneEuropea già negli anni Ottanta del transnazionali paneuropei definiti in occasione del Consiglioeuropeo di Essen nel 1994 e poi ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] è stata inizialmente decretata dal Consiglioeuropeo il 16 dicembre 2010, con fondamento giuridico dato dall’inserimento, nell’art. 136 del Trattato sull’UnioneEuropea (contenente disposizioni specifiche riguardanti l’area dell’euro), di un nuovo ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] iniziata dagli architetti razionalisti europei negli anni Venti e da tempo dal Consiglio nazionale delle scienze in 6000÷10 della navata verso il presbiterio, in modo da rappresentare simbolicamente l'unione tra assemblea e celebrante nel rito della ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] anni Novanta: nel 1990 gli immigrati dall'ex Unione Sovietica sono stati 185.000.
La popolazione attiva delle Nazioni Unite e con la partecipazione degli stati membri del Consiglio l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] chimici, frutta e vegetali, carne, ecc., verso Unione Sovietica, Rep. Dem. Tedesca, Cecoslovacchia, Italia Consiglio J. Fock intendeva come collegamento organico della attività degli artisti appartenenti all'ex Scuola Europea, fra i quali E. Bálint, ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] partecipanti al cosiddetto "serpente monetario" (v. unione monetaria europea, in questa App.) hanno stipulato un del paniere delle valute è stata fissata in via sperimentale e può essere modificata con delibera del Consiglio di amministrazione ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886; III, 11, p. 818)
Dante Buttinelli
Giorgio Spinelli
Carlo Del Bue
Metallurgia. - Pur non essendovi state in questi ultimi anni sostanziali modifiche negli [...] t di minerali e 19.000 t di raffinato.
La produzione europea, esclusi i paesi socialisti, di minerali di s., di cui U.S. Department of the interior, 1969.
Impieghi. - Il Consiglio internazionale dello s. ha visto aumentare i propri membri da 19 a 29 ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, [...] dell'OMS, della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, e ha un suo rappresentante come ''invitato speciale'' al Consiglio Commonwealth of indipendent states, Londra 1992-93; After the Soviet Union. From Empire to Nations, a cura di Th.J. ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...