GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] del personale dell'amministrazione, che diedero subito a vedere la sua intenzione di ristabilire l'ordine, solo i Ricordi furono in parte conosciuti, sotto il titolo di Avvertimenti o Consiglî già nel '500; il resto rimane inedito sino al sec ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] trattazione, che avviene in Camera diconsiglio, è comunicata con un anticipo di 30 giorni alle parti, che del 1982. Invece, in caso di avvenuta conciliazione, le sanzioni amministrative si applicano nella misura di un terzo delle somme irrogate. La ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] di sanità pubblica (entro i limiti imposti da regolamenti amministrativi, come il divieto di accogliere le richieste di coppie non sposate), ovvero di e dei morenti', approvata dall'assemblea del Consiglio d'Europa nel maggio 1976, dischiuda una ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] dell'orator advocatus, del iuris studiosus che presta consiglio nella trattazione degli affari, del notaio, ecc.) è permessa a chi può fare solo gli atti di semplice amministrazione, ad es., al minore di età emancipato, all'inabilitato, perchè una ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] House costituiscono il consiglio del senato. Il vice-cancellliere è eletto ogni anno fra i capi di collegio, ma è Cambridge quale centro geometrico ed amministrativo, è più elevata e più ricca di boschi. Verso la contea di Essex si estendono da NO. ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] di importazione, acquisto o detenzione di sostanze stupefacenti, ai fini di uso personale, è assoggettabile al solo procedimento amministrativodi seno al Consiglio d'Europa, con il compito di coordinare, a livello europeo, tutte le attività di lotta ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] allo strumento societario - allo scopo diamministrare più proficuamente e dismettere beni di appartenenza pubblica che sono ritenuti 'non legge di conversione del d.l. nr. 63 del 2002, inviava contestualmente al presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] volte all'anno; un Comitato esecutivo, composto di nove stati membri eletti per due anni dal Consiglio generale; e una organizzazione amministrativa - con a capo un direttore generale nominato dal Consiglio su proposta del Comitato esecutivo - alla ...
Leggi Tutto
SOLONE (Σόλων, Solo)
Gaetano De Sanctis.
Legislatore ateniese, figlio di Execestide, di famiglia nobile e sufficientemente agiata, sebbene non tra le più ricche, S. nacque in Atene probabilmente fra [...] nella guarentia che davano con i loro beni della buona amministrazione. L'ufficio dei nove arconti rimase fino al 457 accessibile analogia potrebbe forse confermare; ma l'esistenza di questo nuovo consiglio è messa in dubbio non senza buone ragioni ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] legge di tutela 1089 del 1939, la competenza delle regioni e dell'amministrazione centrale è ancora materia controversa. Nel 1975 sono stati approvati i decreti delegati del nuovo ministero dei Beni culturali e dell'ambiente, nel cui ampio Consiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...