Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] nell’ex terzo pilastro (CEPOL e EUROJUST), la Commissione è presente meramente con lo status di osservatore. Nei consiglidiamministrazione possono essere presenti anche altre agenzie, o altre istituzioni esterne all’Unione europea, e delegazioni ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] un documento, sottoscritto «dal presidente dell’assemblea, o dal presidente del consigliodiamministrazione o del consigliodi sorveglianza e dal segretario o dal notaio», e contenente quanto meno l’indicazione della data e dell’oggetto, e cioè sia ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] ricorso unilaterale (art. 64).
L’arbitrato ICSID e le Additional Facility Rules
Il 27 settembre 1978, il Consigliodiamministrazione dell’ICSID ha adottato le Additional Facility Rules che hanno ampliato le competenze del Centro rispetto a ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] sono particolari limiti legislativi alla composizione dell’organo amministrativo, che dunque potrà essere monocratico (amministratore unico) o collegiale (consigliodiamministrazione), a seconda di quanto prevedano l’atto costitutivo e lo statuto ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] : a) la previsione secondo cui l’organo amministrativo è costituito da un amministratore unico, salva la possibilità di optare per un consigliodiamministrazionedi tre o cinque membri, ovvero di adottare il sistema dualistico o quello monistico ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] . b). Nulla invece prevede la legge per le società di capitali in cui i poteri gestionali siano, di norma, attribuiti ad un consigliodiamministrazione: è nell'ambito di questo che, secondo la giurisprudenza, va individuato il soggetto qualificabile ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] statutarie, alle riunioni del Consigliodiamministrazione. Allo stesso modo seguiva da vicino le vicende degli altri Monti umbri, specialmente di quelli di Assisi, di Spello e di Foligno. Il Monte di Assisi sembrava inguaribilmente malato, tanto ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] tutela della correttezza gestoria, in Riv. dir. comm., 2012, 243 ss.; Stella Richter, M., La funzione di controllo del consigliodiamministrazione nelle società per azioni, in Riv. soc., 2012, 663 ss.) .
Nell’organizzazione della società per azioni ...
Leggi Tutto
La responsabilità diamministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] è limitato alla richiesta che gli amministratori delegati rendano al consigliodiamministrazione le informazioni aggiuntive: sarà poi il consigliodiamministrazione medesimo a determinarsi nel senso di impartire direttive, avocare a sé singole ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] ss.; in Dialogo sul sistema dei controlli, cit., 49 ss.; Stella Richter jr., M., La funzione di controllo del consigliodiamministrazione nelle società per azioni, in Riv. soc., 2012, 663 ss.; Strampelli, G., Il dirigente preposto alla redazione ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...